Cep, avviata bonifica in due magazzini chiusi e inutilizzati da anni
I magazzini di proprietà del Comune si trovano in via della Benedicta
I magazzini di proprietà del Comune si trovano in via della Benedicta
Il Comune, dopo lo sgombero dello scorso 8 ottobre, aveva affidato l'area ad Amiu che ha provveduto alla bonifica e alla pulizia
Per un complicato iter burocratico è rimasto in strada per tre anni
I lavori erano iniziati lo scorso 10 ottobre e sono durati 35 giorni
L'intervento è stato affidato ad Amiu
«Ho firmato questo decreto dopo aver negoziato con le Regioni e attribuendo loro la competenza di individuare questi siti», spiega il ministro dell'Ambiente Sergio Costa
Anche i cittadini, proprietari di giardini e terreni con alberi da pino, dovranno fare la loro parte nella lotta alla processionaria con operazioni immediate per il contenimento
L'avviso di intervento da parte di una ditta specializzata è stato affisso alle 11 di mercoledì 30 ottobre: l'invito è a "tenere le finestre chiuse" e a "non stendere i panni"
Nella notte tra sabato e domenica si svolgeranno le operazioni di bonifica del container con materiale esplosivo che era stato bloccato e sequestrato nel settembre del 2018
I lavoratori di Amiu sono al lavoro in porto per bonificare la gigantesca palazzina prima della demolizione, inserita nell'ambito del progetto Waterfront
Paolo Putti ha portato un'interrogazione in consiglio comunale per chiedere chiarimenti riguardo la vicenda Iplom. Per la giunta ha preso la parola Matteo Campora
Negli storici lavatoi dei Giardini Baltimora intervento di ripristino e sicurezza su iniziativa del comitato spontaneo di Sarzano e Carignano
Sabato 28 gennaio i cittadini della Valpolcevera avevano nuovamente fatto sentire la propria voce con una manifestazione
L'annuncio è arrivato durante una commissione convocata appositamente a Tursi: a rallentare i lavori il fatto che Arpal abbia chiesto maggiori controlli e modifiche al Piano presentato da Iplom
Dopo una notte di lavoro, l'emergenza è rientrata e il fronte sembra finalmente sotto controllo. Decine i volontari impiegati per la messa in sicurezza, non si esclude che si tratti di un rogo colposo
Il presidente del Municipio Medio Levante spiega a Genova Today le contromisure prese per neutralizzare la colonia di roditori che ha ormai "preso possesso" della piazza, lanciando anche un appello
A pochi giorni dalla bonifica eseguita dagli artificieri del Genio Taurinense, in porto è stata ritrovata una nuova bomba risalete alla Seconda Guerra Mondiale
Gli specialisti del 32esimo Reggimento genio della Brigata Alpina Taurinense hanno portato alla luce un nascondiglio di armi risalente alla Seconda Guerra Mondiale
Entro l'estate partiranno i lavori di demolizione dei manufatti relativi alla Stoppani e alla discarica di Molinetto. Lo ha detto l'assessore regionale all'ambiente, Renata Briano
A non molto più di un anno dalla disastrosa alluvione di Genova, i dati A. N. B. I. non sono rassicuranti. L'esperienza dovrebbe avere insegnato che non si può agire solo con l'emergenza
Il commissario straordinario Anna Maria Cancellieri è ora ministro dell'interno, per questo motivo il consigliere regionale Maruska Piredda (Idv) chiede garanzie e chiarezza sul destino dell'area
Mentre la sentenza per il ricorso presentato da un ex lavoratrice è stata rimandata, le operazioni di bonifica dell'area proseguono a rilento: "La situazione è desolante", ha detto il consigliere regionale Maruska Piredda