In Liguria speranza di vita in buona salute di 62,7 anni
Nella nostra regione il 17,1% dei bambini tra i 3 e i 17enni non pratica mai sport. I dati emergono dall'Atlante dell'infanzia a rischio in Italia di Save the Children
Nella nostra regione il 17,1% dei bambini tra i 3 e i 17enni non pratica mai sport. I dati emergono dall'Atlante dell'infanzia a rischio in Italia di Save the Children
Il calendario dell’Avvento è l’ideale per fare tanti piccoli regali e rendere più dolce o divertente l’attesa del Natale, ecco alcune idee per riempirlo
Il costo complessivo dei lavori e spese accessorie, sostenuto integralmente dal concessionario, è di 145,6 milioni di euro. Il Cda ha individuato nella proposta del raggruppamento Cmb quella preferibile
Prevista la realizzazione ex novo di un padiglione ospedaliero, la manutenzione straordinaria/rifunzionalizzazione di altri padiglioni deputati ad attività sanitaria e a servizi complementari nel sedime dell'ospedale e la gestione dei servizi di hard facility management, compresa la fornitura dei vettori energetici
Accertamenti in corso, la notizia è stata resa nota dalla cooperativa Il Ce.Sto che, con i suoi educatori, si sta occupando del progetto di supporto ai profughi: "Ci stringiamo attorno agli affetti del bimbo, alla comunità ucraina ma anche a colleghi e colleghe che sono comprensibilmente sconvolti"
"Con poco più di tremila parti annuali, cinque punti nascita per la città di Genova per il Ministero sono oltre la soglia": era stato chiaro l'assessore alla Sanità della Regione Liguria Angelo Gratarola
Terminate le attività di piantumazione e di posa del manto erboso dei primi 750 metri della passeggiata
È successo ad Arenzano proprio davanti alla sede della locale: non c'è stato il tempo di raggiungere l'ospedale
L’apertura al pubblico del nuovo spazio espositivo è prevista per il 2 dicembre, nell’ambito delle iniziative che celebrano i 30 anni dalla nascita dell’Area Porto Antico e dell’Acquario di Genova
Il sindaco Bagnasco e il Comitato genitori dell'istituto comprensivo Rapallo hanno espresso il proprio cordoglio attraverso i social
Nel tardo pomeriggio di domenica 30 ottobre il volo salvavita con un Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino
Bimbe e bimbi della scuola primaria di via Bellucci hanno animato insieme agli operatori di Asl uno spazio pubblico solitamente riservato al parcheggio di auto e moto, mostrando come potrebbe essere costruita una Genova a misura di persona
Iscrizione, divise e attrezzature gratis: una sessantina le società che si sono messe a disposizione in tutta la Liguria, una ventina quelle attualmente coinvolte per una trentina di bambini e giovani già iscritti nella sola Genova
Merende, cacce al tesoro, laboratori e visite guidate per unire divertimento e scoperta, oltre le sfilate in maschera, spettacoli e baby dance
La donna, che abita a Certosa, non è riuscita ad arrivare in tempo in ospedale: ad aiutarla a partorire, la figlia maggiore
Flying Angels Foundation aiuta bambine e bambini di tutto il mondo che necessitano di cure non disponibili nei loro paesi d’origine, il prestigioso riconoscimento è stato assegnato dal sindaco Marco Bucci
La piccola paziente, di solo 4 mesi, imbarcata su un Falcon 50 del 31esimo Stormo è stata trasportata in mattinata all'aeroporto di Genova per il successivo trasferimento all'ospedale Gaslini del capoluogo ligure
Il piccolo paziente ricoverato presso l'azienda ospedaliera universitaria Gaetano Martino di Messina è stato trasportato con estrema urgenza a bordo dell'aereo militare decollato dall’aeroporto di Ciampino per Catania e poi ripartito per Genova
Manifestazione andata in scena nel pomeriggio di sabato: grandi e piccini si sono cimentati con 'grette', biglie, salto della corda, subbuteo e shanghai, poi merenda dal sapore antico con pane, burro e zucchero
"Nelle scuole comunali le mense sono attive e funzionanti fin dall'inizio dell'anno scolastico", precisa l'assessore alle Politiche dell'istruzione Marta Brusoni
L'accreditamento Jacie è richiesto dal Centro Nazionale Trapianti (Cnt) e definisce i centri autorizzati sulla base di standard internazionali
Scivolo e altri giochi avvolti con reti e nastri segnaletici in via della Maona
La vice presidente del Coni, Silvia Salis, in compagnia di Mattia Villardita nei panni di Spiderman, ha regalato sorrisi e momenti di spensieratezza ai piccoli pazienti
Un progetto per promuovere la mobilità sostenibile e uno stile di vita attivo già nei primi anni della scuola, inaugurato dal Comune di Genova nell'ambito della settimana europea della mobilità