I tre fratelli genovesi 'da record': tutti e tre in nazionale di pallavolo
I fratelli Paolo, Luca e Simone Porro, di Voltri, vestono tutti e tre la maglia azzurra: cresciuti con il Colombo Volley, ora giocano a Milano, Treviso e Pordenone
I fratelli Paolo, Luca e Simone Porro, di Voltri, vestono tutti e tre la maglia azzurra: cresciuti con il Colombo Volley, ora giocano a Milano, Treviso e Pordenone
A Villa De Mari, foresteria del college remiero federale universitario di Pra’, il sindaco Marco Bucci ha consegnato la croce di San Giorgio
Con 490 km, si tratta dell'ultramaratona no stop su strada più lunga al mondo: Ferraro è anche la prima atleta italiana a essere arrivata al traguardo nell'edizione 2022
Città in festa per la sfida dell'Italia contro i campioni del mondo in carica del Sudafrica, in programma sabato 19 novembre alle 14 allo stadio Luigi Ferraris
È stato ammesso alle fasi finali del circuito Epic Finals Fit-Tpra 2022 che raggruppa i migliori 8 giocatori italiani della categoria
Anche Bottaro tra i campioni olimpici e mondiali ricevuti giovedì 13 ottobre dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
La traversata è l'evento cardine del progetto 'Un solo mare per tutti', che prevede anche l'organizzazione sulle spiagge liguri di diversi appuntamenti dedicati alla sostenibilità, al rispetto dell'ambiente marino, alla promozione degli sport acquatici e all'inclusione sociale
Tutti gli ospiti della serata di venerdì che apre come di consueto la Festa dello Sport
Gli atleti sono arrivati nei giorni scorsi a Genova grazie al legame tra la Nazionale sportiva paralimpica ucraina e quella italiana
Ai campionati italiani assoluti di vasca corta di nuoto paralimpico che si sono svolti a Riccione
Manifestazione al via venerdì 23 luglio che vedrà tra i suoi protagonisti anche quindici atleti liguri in otto diverse discipline: pallanuoto, nuoto, nuoto sincronizzato, ginnastica, karate, tennis, atletica e tiro con l'arco
Il sindaco Bucci ha coinvolto gli ambasciatori genovesi nel mondo in una raccolta fondi affinché Zanda - sopravvissuto per miracolo nella foresta canadese - possa tonare a gareggiare nel mondo portando con sé la bandiera di San Giorgio quale “Ambasciatore Onorario” di Genova nel mondo
A nome del sindaco Bucci, all'atleta è stata consegnata una targa a ricordo dell'impresa
La Pinarello F10 da 5mila euro era stata rubata a Sestri Levante alla pattinatrice Martina Valcepina, medaglia d’argento a Pyeongchang
Dopo l'argento nei 50 metri rana, la ventiseienne di Genova vince l'oro nei 100 ai campionati europei di nuoto in vasca corta di Glasgow
Nato a Genova il 19 maggio 1931, iniziò a praticare sollevamento pesi nel dopoguerra. A 17 anni iniziò la carriera agonistica. Il funerale viene celebrato oggi a Bogliasco
I giovani che hanno partecipato ai Mondiali di Canottaggio under 23 in Florida sono stati ricevuti dal sindaco Marco Bucci e dal consigliere delegato allo sport Stefano Anzalone
Momenti di commozione per la targa che gli organizzatori hanno voluto consegnare per il traguardo volante di via 30 Giugno, ricordo della tragedia dello scorso 14 agosto
«La dedica anche se può sembrare banale è per Genova. Anche in questi momenti di gioia il pensiero va lì: quello che è successo è una tragedia immane». Così il nuotatore dopo la vittoria
Aveva partecipato alle Olimpiadi di Londra del 1948 con il club Cristoforo Colombo Genova nella categoria pesi 'piuma'. Si è spento all'età di 99 anni
Dopo un lungo combattimento con una grave malattia è mancato all'età di 70 anni il noto pugile degli anni '70 famoso a Genova anche per le sue attività nel quartiere della Valbisagno
Rabbia e delusione per Fabio Fognini che spacca la racchetta sul campo