Nel secondo trimestre 2023 l’artigianato complessivo ligure cresce di +0,55% e supera la media nazionale. Genova chiude il secondo trimestre con un totale di 22.243 microimprese artigiane attive
Sono state le protagoniste dell'ultima puntata di Camper condotta da Marcello Masi. Costruite con il legno dell’Appennino ligure, vennero definite da Antonio Canova come “un miracolo di tecnica ed eleganza”
Sono 318 le denunce di infortunio sul lavoro nell'artigianato ligure tra gennaio e agosto 2021. Un dato in crescita rispetto alle 267 denunce registrate nello stesso periodo dell'anno precedente
Regione Liguria e Confartigianato Liguria hanno aiutato 20 microimprese artigiane genovesi a migliorare la comunicazione e a rafforzare il posizionamento sul mercato, partendo dal rinnovo del brand
Per il presidente di Cna Genova, Paola Noli, «rispetto alle precedenti edizioni quest'anno avremo più casette e più aziende. Un'ottima occasione per mettere in mostra ancora di più le nostre eccellenze»
In Liguria la maggiore incidenza d'Italia di microimprese artigiane. Grasso (Confartigianato): «Un settore di nicchia, ma specializzato e di qualità. Le numerose realtà artigiane rappresentano l'eccellenza delle nostre produzioni, non a caso riconosciute anche dal marchio “Artigiani In Liguria”»
I numeri fanno seguito a un ottimo trend di crescita registrato dalla nostra regione nel corso del 2017, con un aumento delle assunzioni con contratto di apprendistato pari al 19,4%