"Con questi fondi Pnrr, andremo a realizzare importanti interventi sul territorio a partire dalle nuove ecoisole, importanti azioni per la riqualificazione della Volpara e la realizzazione del polo dell'economia circolare al Lagaccio", ha spiegato l'assessore all'Ambiente Matteo Campora
Nei prossimi mesi previsto il superamento di quota 2 mila lavoratori in azienda, grazie alla nuova legge regionale sul ciclo dei rifiuti e gli investimenti legati al Pnrr
È di questa mattina la sentenza del Tribunale di Genova che chiude con una raffica di assoluzioni il processo che vedeva imputati diversi dipendenti delle società Amiu e Switch 1988 S.p.A.
La partecipata del Comune sta cercando uno spazio di almeno 8.000 metri quadrati da adibire a rimessaggio: l'indagine di mercato si chiude il 30 settembre
Mauro Fornaciari è in servizio nel quartiere di Castelletto, e nei giorni scorsi si è trovato a raccogliere molte protezioni usate: «Il virus vive per ore, fate attenzione»
La Stazione unica appaltante del Comune di Genova, dopo la verifica amministrativa, procederà alla designazione di una commissione di esperti che effettuerà la valutazione dell'offerta tecnica e dell'offerta economica
Il furgoncino per il conferimento "di quartiere" degli ingombranti aumenta la presenza sul territorio, con due nuovi appuntamenti nella Media Valbisagno: sconto massimo sulla Tari per chi lo usa, 20 euro
La partecipata del Comune porta avanti la campagna di sensibilizzazione per incentivare la differenziata e comportamenti virtuosi: nel mirino, con gli ultimi video, chi abbandona plastica in mare
Dopo la chiusura forzata dovuta al crollo del ponte Morandi, che ha distrutto gli spazi, il servizio di recupero di oggetti e mobili rinasce nell'ex mercato di via Bologna
Le operazioni sono partite a pieno regime lunedì 17 settembre: un'ottantina gli interventi previsti sino a sabato, ogni settimana l'azienda condivide l'agenda con i cittadini
Continua invece regolarmente l'attività delle tre isole ecologiche di lungobisagno Dalmazia a Staglieno, in via Gastaldi a Pontedecimo e nella fascia di rispetto di Pra'
Fra le 43 vittime del crollo di ponte Morandi ci sono anche due dipendenti Amiu, Bruno Casagrande e Mirko Vicini. L'azienda ha deciso di lanciare una raccolta fondi per aiutare le due famiglie