Al taglio del nastro ha partecipato anche la vicepresidente del Municipio Ponente Lorella Fontana: "Questo nuovo mezzo è frutto della donazione della Pro Loco nel ricordo di una loro volontaria"
I volontari temono che possa trattarsi di una persona che ha voluto emulare i fatti di Torino, dove sono state danneggiate l'altro giorno 18 ambulanze nella stessa maniera
Forte afflusso, come spesso accade al lunedì, al pronto soccorso del Galliera. L'associazione Gau-Giovani Amici Uniti: "Stamattina alle 8:30 abbiamo effettuato un trasporto urgente in ambulanza, il paziente è rimasto in attesa di essere ricoverato fino alle ore 11 perché non c'erano barelle su cui trasferirlo"
L'aggressione al porticciolo di Nervi, fortunatamente nessuno dei volontari intervenuti è rimasto ferito secondo quanto riferito dalla Pubblica Assistenza Nerviese
Il giudice del triubunale di Roma ha stabilito che i mezzi delle pubbliche assistenze hanno diritto di circolare a titolo gratuito sulla rete autostradale non solo per i servizi di emergenza/urgenza ma anche per il trasporto di persone nei servizi di assistenza
Alcuni dei militi delle pubbliche assistenze sono bloccati dalle 11.15 del mattino, altri sono arrivati poco più tardi e con il passare delle ore sono rimaste in coda circa dodici ambulanze
La donazione è arrivata dalla Francesco Baretto Spa, ed è stata utilizzata per acquistare un mezzo di soccorso in memoria del primo cittadino di Masone, morto qualche mese fa
L'equipaggio di un'ambulanza è rimasto fermo davanti al pronto soccorso del Galliera dalle 13 fino oltre le 16.30 in attesa di avere indietro la barella
Visto che anche l'Aurelia non è priva di cantieri, l'Asl4 ha stretto accordi con l'ospedale San Martino per dirottare, in caso di necessità, le ambulanze a Genova
In un altro momento, l'ambulanza della Croce Verde di Santa Margherita si sarebbe diretta al Gaslini. Ma la situazione delle autostrade ha fatto preferire l'ospedale di Lavagna. Il parto è avvenuto poco dopo il casello di Chiavari
«Questa missione non è mai stata abbandonata e non potrà mai esserlo, a maggior ragione nel corso di un’emergenza sanitaria globale senza precedenti. Ciò, prescindendo da considerazioni di ordine economico, che pure richiedono alle organizzazioni di volontariato uno sforzo immane»
È finito agli arresti domiciliari un genovese di 27 anni, pregiudicato per reati contro il patrimonio, che lo scorso 18 gennaio aveva rubato il portafoglio a un anziano soccorso con un'ambulanza
La permanenza davanti all'ospedale fa sì che l'ambulanza non possa rientrare alla base e dunque lasci sguarnita la zona di competenza. Questa situazione si sta ripetendo piuttosto di sovente negli ultimi mesi