Cogoleto, a 13 anni dall'alluvione parte la riqualificazione di zona Puntarrestra
L'intervento, dell'importo di più di 275mila euro, è interamente finanziato con risorse comunali: i lavori dureranno 240 giorni
L'intervento, dell'importo di più di 275mila euro, è interamente finanziato con risorse comunali: i lavori dureranno 240 giorni
Il giudice d'appello conferma la sentenza: "L'evento non fu eccezionale"
In occasione della "Giornata mondiale del suolo" si è tornati a parlare di rischio idrogeologico in Liguria
Nell'occasione è stato testato anche il nuovo sistema di diffusione sonora presente sul tetto della scuola di Sampierdicanne
Le opere prevedono interventi di carattere strutturale e di drenaggio delle acque sul versante boscato in sponda destra del fiume Entella, sovrastante via Gazzo, fra gli abitati di Case Selaschi e Buggigo
I Comuni interessati dal finanziamento nella città metropolitana di Genova sono Campo Ligure, Rossiglione e Tiglieto
A undici anni di distanza dall'alluvione del 4 novembre 2011 una cerimonia per ricordare chi ha perso la vita nel tragico evento e in quello del 9 e 10 ottobre 2014
Previsti due momenti di raccoglimento, il primo all'incrocio tra i corsi Sardegna e De Stefanis e l'altro in Borgo Incrociati
Per quanto riguarda Ronco Scrivia, con le risorse stanziate dalla Giunta viene finanziato il 3° lotto della messa in sicurezza di alcune aree attorno al torrente Scrivia
La vasca creava potenziale pericolo in caso di forti piogge. Finalmente sono partiti gli interventi per la messa in sicurezza
L'appuntamento è nelle piazze Matteotti e San Lorenzo. La piazza virtuale potrà essere seguita anche sui social
"Queste immagini rappresentano tutto ciò che non vogliamo per la Liguria". Così sui suoi canali social il presidente della Regione, Giovanni Toti
Consegnata alla vedova Sandra Bottazzi dal prefetto Renato Franceschelli; nonostante la pioggia incessante e la giornata festiva il medico era partito dalla propria abitazione nel centro di Genova per visitare un paziente sulle alture di Bogliasco
Il Municipio IV Media Val Bisagno invita la popolazione a non allarmarsi in quanto trattasi di attività programmata
A dirlo è stato l'assessore alla sicurezza con delega alla Protezione Civile del Comune, che però forse non ha visto foto recenti di due corsi d'acqua del levante cittadino. Ma non sono i soli, invasi dalla vegetazione
"La Liguria sa bene cosa si prova in questi momenti drammatici" è il commento del presidente della Regione Liguria
Il termine per presentare le domande per ottenere i contributi per i danni subiti a seguito degli eventi calamitosi del 2 e 3 ottobre 2020 è stato posticipato al 31 dicembre 2022
Il Comune ha programmato per il 13 settembre una prova generale per simulare l'arrivo di un evento alluvionale nell’area circostante il torrente Fegino. La cittadinanza è stata informata con la distribuzione di volantini e l'affissione di cartelli con le procedure d'emergenza
Arpal e Regione mettono a disposizione di tutti i Comuni un portale online al quale, su base volontaria e a seguito di una specifica formazione, il personale addetto potrà accedere per controllare da remoto il livello dell'acqua dei rivi più piccoli
Con questa proposta migliorativa l'esecutore dei lavori rinuncia a tutte le riserve inerenti la richiesta di maggiori oneri economici, che a oggi ammontano a oltre 43,5 milioni di euro
L'adeguamento idraulico permetterà di evitare la chiusura, in caso di allerte meteo arancione e rossa, della stazione di via Canepari
Secondo i contrari al progetto, la diga aprirebbe le porte a nuovi investimenti immobiliari nell'area e distruggerebbe il 'seggiun', una diga storica di materiale naturale
Sabato 4 dicembre l'inaugurazione: il fortunoso ritrovamento tra le macerie della statua della Madonna e della campana, unitamente ad alcuni frammenti marmorei, ha suggerito la loro ricomposizione
La struttura ospiterà i giardini dedicati alle vittime dell'alluvione del 4 novembre 2011
Nel decennale della tragedia è stato piantato un albero di ulivo nel cortile dell'istituto Comprensivo Statale Marassi