Sul Ponente terminerà alle 21, nella parte centrale della regione e nell'entroterra del Levante a mezzanotte, sul Levante proseguirà fino alle 2 di martedì 3 marzo. Chiusura anticipata alle 21 per l'allerta neve su Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
La decisione è stata presa a causa delle condizioni climatiche e della particolare secchezza del terreno e della vegetazione ed è vietato accendere qualsiasi tipo di fuoco e usare attrezzature che possano provocare scintille
La Protezione Civile ha prolungato il livello giallo per Genova e provincia sino alle 12 di domenica, mentre nell'entroterra e nel levante dove il livello sale ad arancione sino alle 20 di domenica
Durante il consiglio Comunale, l'assessore alla Mobilità Anna Maria Dagnino ha annunciato l'arrivo di un nuovo provvedimento che integrerà le vie comprese nell'ordinanza che consente di usare gratis i posteggi comunali in caso di allerta
La Protezione Civile regionale ha comunicato alle 12 la cessazione dell'avviso diramato nella giornata di ieri, in vigore originariamente dalle 6 alle 18 di venerdì
Pallidi sprazzi di sole sanciscono la fine dello stato di allerta gialla sul capoluogo ligure, mentre sul Tigullio rimane sino alle 17. Proseguono intanto incessanti i lavori per bloccare l'onda nera di petrolio
Dopo il weekend di maltempo e un inizio settimana all'insegna del sole, la Protezione Civile mette in guardia contro le forti nevicate attese nell'entroterra
Confermando le previsioni dei giorni scorsi, la Protezione Civile della Liguria ha prolungato sino alle 6 del 3 gennaio l'allarme per le precipitazioni nevose. Attesi anche forti temporali
La Protezione Civile ha prorogato lo stato di allerta fino a mezzanotte, ma abbassandolo dal livello 2 al livello 1. Quindi stando a queste disposizioni giovedì 13 novembre scuole aperte a Genova
La Protezione Civile ha modificato lo stato di allerta in buona parte della regione innalzandolo ad allerta 2, ma non nel Comune di Genova. Scuole chiuse in diversi comuni del levante e disagi per il vento in città
Questa mattina alle 11 la Protezione Civile ha diramato lo stato di allerta meteo di livello 2, il più alto, fino alle ore 23.59 del 10 ottobre 2014 su genovese e spezzino. Scattano tutte le norme previste in questi casi
Gli esami effettuati in modo completo sui primi campioni biologici (sangue, feci) e sul lotto di pesto 'incriminato' hanno escluso la presenza del botulino
Nelle giornate di domani, 26 luglio, e dopodomani, 27 luglio, la città di Genova sarà interessata da temperature elevate e condizioni meteorologiche che potranno avere effetti negativi sulla salute della popolazione
Caldo e afa insistono sulla penisola tanto che il ministero della Salute ha diramato un'allerta caldo per venerdì 26 luglio in sette città, fra cui Genova
La ditta Bruzzone e Ferrari di Genova ha trovato del botulino all'interno delle proprie confezioni di pesto. La sostanza è velenosa, il lotto in questione è il 13GO3 con scadenza 9 agosto 2013
La Protezione Civile ha emanato a Genova lo stato di allerta 1 da mercoledì 15 a giovedì 16 maggio. In arrivo sulla città forti temporali, con un alto rischio frane su tutta la regione
Contro il dissesto aggravato dall'ultima ondata di maltempo, l'obiettivo della Regione è duplice: intervenire sulle frane più recenti e mettere in sicurezza tutto il territorio. Secondo le stime, i danni ammontano a 10 milioni di euro su tutta la regione
Allerta 1 per pioggia e neve a Genova fino alle ore 18 di lunedì 18 marzo 2013. Rinviata Sampdoria-Inter, deviata la Milano-Sanremo e cinque scuole chiuse. Le previsioni meteo segnalano un lento miglioramento a partire dalla serata
Nuovo messaggio di allerta meteo 1 da parte della protezione civile della Liguria. L'allerta, inizialmente prevista fino alle ore 18 di oggi, mercoledì 28 novembre 2012, è stata prorogata fino alla mezzanotte di domani, giovedì 29 novembre 2012