Sampdoria: basta Gamenet come sponsor, mercato vira su Edu Vargas
Spallata al gioco d'azzardo, la Sampdoria non rinnova il contratto di sponsorizzazione con Gamenet. Sul fronte mercato piacciono tre sudamericani "noti": Edu Vargas e Zapata del Napoli, Gaston Ramirez del Southampton
Una mossa che è piaciuta a Comune, assessori e tifosi. La Samp dà un segnale forte e preciso contro il gioco d'azzardo e decide di non rinnovare il contratto di sponsorizzazione con Gamenet, uno dei maggiori concessionari Aams per il gioco pubblico.
Una decisione, commentano gli assessori Elena Fiorini e Francesco Oddone che «vede il convinto plauso ed il pieno appoggio della Civica Amministrazione della città di Genova, nonché della Consulta permanente sul gioco con premi in denaro».
I due assessori ricordano che «solo pochi mesi or sono la Consulta aveva convocato le due squadre di calcio genovesi per sensibilizzarle sul tema del gioco d'azzardo, raccogliendo una manifestazione di attenzione da parte di entrambe. E' auspicabile che questa decisione possa essere in futuro seguita anche dal Genoa portando così a compimento, almeno su questo piano, l'eliminazione delle forme di pubblicità per queste attività, così come previsto dal regolamento varato a maggio 2013 dal Comune di Genova».
CALCIOMERCATO SAMP Interessanti movimenti in entrata. La Samp starebbe valutando un top player per l'attacco. Tre i nomi caldi, tutti sudamericani. Il primo è quello di Edu Vargas. Il cileno di proprietà del Napoli ha giocato l'ultimo anno nel Valencia, ma difficilmente troverà spazio nel Napoli di Benitez. Determinante sarà il Mondiale del giocatore, che potrebbe far lievitarne il prezzo. Qualora così non fosse la Samp si potrebbe fare avanti. Altrimenti sempre da Napoli potrebbe aprirsi la pista Duvan Zapata. Benitez vuole un vice Higuain d'esperienza e potrebbe mandare Zapata un anno in prestito, anche se De Laurentiis non sembra volersi privare di un suo pupillo. Terza opzione, Gaston Ramirez. Vecchia conoscenza del calcio italiano, al Southampton ha trovato poco spazio. Possibile un'operazione stile Osvaldo, con un prestito oneroso con diritto di riscatto.