Sampdoria Chievo 2-0 | Poli ed Eder stendono la squadra di Corini
I blucerchiati hanno la meglio di un Chievo poco pericoloso sottoporta grazie a un gol per tempo e compiono un passo in avanti fondamentale per la salvezza
Dopo la vittoria contro la Roma e il pareggio contro il Napoli, la Sampdoria conferma l'ottimo momento di forma battendo il Chievo per 2-0 grazie alle reti di Poli nel primo tempo e di Eder nella ripresa. Un match mai in discussione, con i blucerchiati bravi ad amministrare il risultato, complice un Chievo incapace di rendersi pericoloso dalle parti di Romero (clicca qui per le pagelle). Ecco il video della partita.
Con questa vittoria la Samp compie un passo avanti importantissimo per la salvezza salendo a quota 32, il Chievo rimane a 29 punti.
CRONACA DEL MATCH La Samp inizia forte il primo tempo, con un buon pressing e molta convizione in proiezione offensiva: dopo 13 minuti infatti i blucerchiati hanno già battuto tre corner e hanno costretto il Chievo nella propria metà campo. In evidenza in questa prima fase Obiang e Sansone, preferito ancora una volta a Eder. La squadra di Corini prova a reagire affidandosi soprattutto alle incursioni centrali di Thereau, anche perchè le fasce sono ben presidiate da De Silvestri ed Estigarribia e gli scaligeri trovano poco spazio. Al 33esimo arriva il gol che sblocca la partita: Obiang difende palla sulla corsia sinistra e riesce a servire Poli, che solo al limite dell'area fa partire un preciso destro a incrociare che si insacca alle spalle di Puggioni. Tre minuti dopo gli ospiti potrebbero pareggiare, ma Romero nega il gol a Guana con un grandissimo intervento.
Nella ripresa il Chievo aumenta la spinta offensiva e costringe la Samp nella propria metà campo: a tanta pressione non corrispondono però altrettante azioni pericolose perchè il Chievo è davvero poco ficcante sottoporta e non riesce mai a impensierire Romero.
La squadra diretta da Limone si affida solo alle ripartenze in velocità, anche perchè i centrocampisti calano vistosamente e non accompagnano più le azioni degli attaccanti: all'11esimo Icardi parte in contropiede e viene letteralmente travolto in uscita da Puggioni; l'arbitro Abbatista ammonisce solamente l'estremo difensore veronese, ma l'espulsione ci stava tutta. Poco dopo infatti l'attaccante argentino è costretto ad uscire acciaccato: al suo posto Eder.
Corini così prova a trovare il pareggio e inserisce Pellissier e Luciano, ma le sostituzioni non sortiscono gli effetti sperati. Gli unici pericoli per la squadra di casa vedono protagonisti De Silvestri, che tocca maldestramente in area con un braccio (ma l'arbitro lo grazia) ed Hetemaj, che calcia poco sopra la traversa.
La Samp amministra con ordine la partita e affida le proprie azioni offensive ai contropiedi, e al 33esimo proprio da una azione in contropiede arriva il gol che sigilla la vittoria: Eder parte da centrocampo, brucia Andreolli in velocità e batte Puggioni con un bel sinistro.
La rete del brasiliano chiude una partita mai in discussione condotta con ordine da una Samp concreta e sempre sicura.
TABELLINO
SAMPDORIA (3-5-2): Romero; Rossini, Gastaldello, Costa; De Silvestri (32' st Mustafi), Poli, Krsticic, Obiang, Estigarribia; Sansone, Icardi (16 st Eder). A disposizione Da Costa, Berni, Rodriguez, Renan, Castellini, Lopez, Munari, Poulsen, Palombo, Soriano Allenatore Limone
CHIEVO (5-3-2) Puggioni; Frey, Andreolli, Dainelli (1 st Hetemaj), Acerbi, Jokic; Guana (22 st Luciano), Rigoni, Cofie (32' st Pellissier); Thereau, Samassa. A disposizione Ujkani, Seymour, Cesar, Sampirisi, Vacek, Hauche, Papp, Paloschi, Dramè. Allenatore Corini
MARCATORI Poli 33' pt, Eder 38 st
AMMONITI Gastaldello, Acerbi, Krsticic, Puggioni, Hetemaj