Sampdoria-Genoa: si gioca alla sera, le ultime da Bogliasco e Pegli
Domenica 18 novembre 2012 il derby Sampdoria-Genoa si gioca alle 20.45. Nel frattempo i vigili dichiarano uno sciopero per tutta la giornata della partita. Polemiche anche dal sindacato di polizia. Delneri e Ferrara intanto lavorano alle formazioni
Genova - Questa settimana contrassegnata da uno sciopero dietro l'altro, con Ericsson, Cgil e sindacati dei trasporti in piazza, non poteva che conludersi così. Il derby Sampdoria-Genoa in programma domenica 18 novembre, l'unica stracittadina di questo 2012, coincide con lo sciopero del sindacato Diccap della Polizia Municipale. Per tutta la giornata niente vigili dunque.
La stessa fonte che ha dapprima sollevato l'ipotesi di un anticipo della gara alle 15 ha poi smentito la notizia. In realtà il sindacato Silp Cgil della polizia, tramite il segretario provinciale Roberto Traverso, propende per disputare la partita al pomeriggio.
«L’anticipo del derby alle ore 15 - scrive Traverso - dovrebbe essere una decisione tecnica da prendersi automaticamente ogni volta che nel capoluogo ligure si deve disputare una partita 'a rischio'. Si eviterebbero così inutili e dannose strumentalizzazioni che non fanno altro che alimentare la diffusione di dissapori all'interno delle tifoserie».
Inoltre Traverso ricorda che «la parte esterna dello stadio di Genova non risponde ai requisiti previsti dalla normativa vigente che sancisce inequivocabilmente le condizioni minime necessarie per affrontare situazioni di criticità durante i servizi di ordine pubblico».
Sarà una partita difficile dentro il campo e anche fuori. «Qualora malauguratamente - conclude Traverso - qualche operatore delle forze dell’ordine dovesse patire lesioni in servizio negli spazi non a norma, la nostra organizzazione sindacale metterà a disposizione degli interessati un supporto legale per i provvedimenti giudiziari del caso». Ci auguriamo che non sia necessario.
Venendo agli aspetti più strettamente calcistici cominciamo con la squadra ospite, il Genoa. Delneri potrebbe recuperare pedine importanti come Borriello, capitan Rossi e forse anche Vargas. Ferrara invece ha dovuto dare spiegazioni, insieme a Gastaldello, ad alcuni tifosi appartenenti al gruppo dei Fedelissimi. Risultato: tregua fino a domenica. Con Kristicic e Poli pronti al rientro, Lopez e Pozzi vorrebbero fare altrettanto, ma non è cosa facile.
Sette sconfitte consecutive per Ferrara (Napoli, Chievo, Parma, Cagliari, Inter, Atalanta e Palermo) e quattro per Delneri (Milan, Fiorentina, Siena e Napoli), vincere il derby in questo momento significa portare a casa punti pesanti e salvare la panchina.