Genoa: contro il Milan emergenza a centrocampo, out anche Rossi
Nella sfida di venerdì sera contro la squadra di Allegri, mister Ballardini deve fare a meno di Kucka, Matuzalem, Rossi, ma recupera Granqvist. Probabile l'impiego di Rigoni dal primo minuto
Il Genoa continua la marcia di preparazione in vista del match contro il Milan di venerdì sera al Ferraris: una partita sempre sentita in cui è atteso il pubblico delle grandi occasioni. Sono già stati venduti oltre 3000 tagliandi (biglietti a 10 euro per le tifose), di cui circa 600 per il settore ospiti, e la Prefettura ha deciso di non adottare misure eccezionali di sicurezza.
La squadra di Ballardini è chiamata a capitalizzare quanto di buono mostrato contro la Roma, anche perchè la classifica rimane complicatissima e ogni punto può fare la differenza. A complicare la situazione, le assenze pesanti soprattutto a centrocampo: Kucka è stato squalificato nel match contro la Roma, Matuzalem e Rossi sono infortunati.
Al loro posto giocano Pisano defilato sulla corsia destra (favorito su Cassani), Tozser in cabina di regia insieme a Rigoni, Vargas e Antonelli. Qualche chanche anche per Bovo, che potrebbe essere avanzato a centrocampo a discapito di Rigoni. In difesa rientra Granqvist dopo la squalifica, in attacco confermatissimi Bertolacci e Borriello.
Nel Milan, migliorano le condizioni di Balotelli: l'ex attaccante del Manchester City potrebbe partire titolare al fianco di El Shaarawy, anche perchè Allegri vorrebbe preservare Pazzini in vista dell'importantissima sfida di Champions League al Camp Nou di Barcellona. In difesa out Zapata, che potrebbe lasciare il posto a Zaccardo
FORMAZIONI
GENOA (3-5-1-1) Frey; Portanova, Granqvist, Moretti; Pisano, Rigoni, Toszer, Vargas, Antonelli; Bertolacci; Borriello. A disposizione: Tzorvas, Donnarumma, Ferronetti, Cassani, Bovo, Rossi, Jorquera, Jankovic, Immobile. Allenatore Ballardini
MILAN (4-3-3) Abbiati; Abate, Zaccardo, Mexes, De Sciglio; Ambrosini, Montolivo, Flamini; Boateng, Balotelli, El Shaarawy. A disposizione: Amelia, Gabriel, Yepes, Salamon, Bonera, Zapata, Constant, Nocerino, Muntari, Robinho, Pazzini, Niang. Allenatore Allegri