Juve Genoa 1-1| Borriello risponde a Quagliarella, buon punto per i rossoblù
Punto prezioso per la squadra di Ballardini, che gioca in inferiorità numerica per metà del secondo tempo a causa dell'infortunio di Floro Flores e nel finale resiste agli attacci juventini
Nellla prima partita dell'era Ballardini il Genoa conquista un ottimo punto sul difficile campo della Juventus: un pareggio conquistato grazie all'ottima organizzazione di gioco mostrata dai rossoblù nel primo tempo e al cuore e alla carica agonistica visti nella ripresa. I rossoblù infatti hanno giocato per oltre 20 minuti in 10 a causa dell'infortunio di Floro Flores, ma hanno respinto con caparbietà gli attacchi juventini conquistando un punto importantissimo per la classifica: con questo pareggio infatti il Genoa sale a quota 18, la Juve va a 49 punti (Clicca qui per le pagelle della partita). Clicca qui per il video della partita.
CRONACA DEL MATCH La partita è interessante fin dalle prime battute perchè le due squadre entrano in campo con grande intensità: il Genoa è finalmente ordinato in difesa e ben organizzato e rischia poco anche perchè i bianconeri sbagliano molti passaggi sulla trequarti. Il più postiivo tra le fila rossoblù è Olivera, che recupera palloni e fa molto movimento creando pericoli per la difesa juventina: al 15esimo i rossoblù battono un corner, Vucinic intercetta con il braccio (era rigore), e Matuzalem si divora un'ottima occasione calciando alto a due passi dalla porta.
La reazione della Juve si fa attendere anche perchè Quagliarella e Vucinic non sembrano in serata, complice l'ottima organizzazione difensiva impostata da mister Ballardini; così le uniche occasioni per i padroni di casa arrivano grazie agli inserimenti di Marchisio e a un colpo di testa di Bonucci su calcio d'angolo. Nel finale si vede finalmente Quagliarella, che devia di poco a lato un bel passaggio di Lichtsteiner: è l'occasione più ghiotta di un primo tempo piacevole ma avaro di occasioni da rete.
Nel secondo l'ordine e l'organizzazione mostrata dei rossoblù svanisce, complice una Juve più aggressiva: così, dopo soli 5 minuti, Frey è chiamato all'intervento su un'insidiosa deviazione di Caceres destinata a finire in rete. E' il preludio del gol, che arriva dopo 3 minuti grazie a Quagliarella, che calcia verso la porta trovando la deviazione fortuita di Granqvist.
Ballardini così prova a cambiare gli equilibri tattici della sua squadra, troppo schiacciata nella propria metà campo e troppo passiva, inserendo Borriello e Bertolacci e Rossi. Cambi che sortiscono l'effetto sperato, perchè al 23esimo Kucka si inventa una grandissima azione sulla destra, mette in mezzo per Borriello che devia in rete il gol dell'1-1.
La gioia del gol dura poco perchè due minuti dopo Floro Flores si infortuna e il Genoa rimane in 10: in superiorità numerica la Juve inizia così il lungo assedio alla porta genoana, difesa con le unghie e con i denti dai giocatori rossoblù. Al 34esimo Antonelli trattiene Vucinic in area ma l'arbitro lascia correre, due minuti dopo Giovinco colpisce il palo con una bella punizione, al 39' il giovane Beltrame lascia partire un tiro insidioso respinto da Frey.
Il Genoa resiste stoicamente, e proprio nell'ultimo minuto di recupero Granqvist interviene in maniera scomposta in area toccando il pallone con una mano: Guida lascia correre scatenando le ire dell'isterico e grottesco Conte, di tutto il pubblico juventino e di un accusatorio Marotta nel post partita.
Ma questo, si sa, è lo "stile" a cui ci ha ormai abituati la Juventus.
TABELLINO
Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Caceres; Lichtsteiner, Vidal, Pogba, Marchisio ( 37' st Beltrame), De Ceglie (28 st Giaccherini); Vucinic, Quagliarella (24' st Giovinco). A disposizione Storari, Rubinho, Peluso, Padoin, Isla, Marrone, Matri. Allenatore Antonio Conte
Genoa (3-5-2): Frey; Moretti, Manfredini (21' st Rossi), Granqvist; Pisano, Kucka, Matuzalem, Olivera (14 st Bertolacci), Antonelli; Immobile (14 st Borriello), Floro Flores. A disposizione Tzorvas, Donnarumma, Jorquera, Nadarevic, Said, Sampirisi, Tozser. Allenatore Davide Ballardini
MARCATORI 8' st Quagliarella, 23' st Borriello