Addio a Davide Scapini, dirigente e procuratore di calcio
Scapini, storico dirigente rossoblù in epoche diverse, è stato anche segretario nell'area sportiva della Juventus. Prevista una cerimonia laica presso il cimitero di Staglieno
Calcio in lutto per la scomparsa di Davide Scapini, morto ieri mattina all'ospedale San Martino di Genova.
Scapini, storico dirigente rossoblù in epoche diverse, prima come segretario generale negli anni Ottanta e Novanta, ma di fatto svolgendo pure altre mansioni e poi come amministratore delegato nel nuovo millennio, aveva esordito come dirigente nel Pisa del presidente Anconetani.
Lunga la parentesi al Genoa nel primo periodo, prima di essere richiamato sotto la gestione Preziosi. Nel suo curriculum spicca inoltre l'incarico di segretario nell'area sportiva della Juventus. Negli ultimi anni era diventato agente di calciatori, tra cui il portiere Eugenio Lamanna, e dirigeva corsi di formazione per aspiranti procuratori.
Ieri la squadra Under 15 ha voluto dedicare la qualificazione alla Final-Eight a Scapini, come ha fatto sapere il deus ex machina del settore giovanile Michele Sbravati.
Anche l'altra metà della Genova calcistica ha espresso la sua commozione. Il presidente Massimo Ferrero e tutta l'U.C. Sampdoria si uniscono al cordoglio del Genoa C.F.C. per la scomparsa di Davide Scapini. Alla famiglia della storica figura dirigenziale rossoblù vanno le più sentite condoglianze da parte della società blucerchiata.
Domani presso il cimitero di Staglieno è prevista una cerimonia laica.