Sampdoria, a Bogliasco arrivano le luci anti-covid: prima società in Italia
Al centro sportivo 'Mugnaini' una rivoluzionaria tecnologia di illuminazione in grado di contrastare in maniera efficace la presenza del coronavirus, ma anche di muffe e batteri
La Sampdoria è la prima squadra di calcio italiana a dotare il proprio centro sportivo di una rivoluzionaria tecnologia di illuminazione microbicida no UV che propone un?azione continua e passiva, in grado di contrastare in maniera efficace la presenza del coronavirus, oltre che di muffe e batteri.
La società ha presentato nella giornata di giovedì 9 settembre allo stadio Luigi Ferraris i risultati dei test di Sampdoria Biosafe, un progetto nato con l?obiettivo di creare uno standard di sanificazione del centro sportivo 'Mugnaini' di Bogliasco e di tutti gli ambienti societari attraverso Biovitae.
Il dottor Amedeo Baldari, responsabile sanitario dei blucerchiati, ha spiegato: "Per noi è un progetto molto interessante. Noi come squadra condividiamo palestre, docce e campi di allenamento, senza dimenticare l'Academy. Abbiamo quindi studiato questo sistema, già studiato da Biovitae, e abbiamo valutato queste lampade che riducono l'impatto di virus e batteri. Siamo orgogliosi di essere la prima squadra di Serie A ad aver studiato questa tecnologia e credo possa essere una traccia anche per altre squadre".
I risultati dei test condotti da vari laboratori pubblici e privati nel mondo hanno inequivocabilmente confermato l?efficacia di Biovitae su tutti i batteri e su molte specie virali, incluso il Sars-Cov-2 (abbattimento del 99,8% del Coronavirus in pochi minuti). "I nostri test - ha aggiunto il professor Gianni Melioli, direttore sanitario di Alliance Medical - hanno dimostrato che le lampade Led Biovitae sono in grado di controllare la contaminazione microbiologica con grandissima efficacia in qualsiasi tipo di ambiente".