Risotti che passione: quattro 'risotterie' da non perdere a Genova
Grazie alle sue innumerevoli proprietà il riso risulta essere un alimento molto utile all’organismo
Il riso è probabilmente il cereale più antico e conosciuto al mondo: si dice che sia stato il primo ad essere consumato dall’uomo, prima ancora del frumento. Grazie alle sue innumerevoli proprietà risulta essere un alimento molto utile all’organismo, soprattutto per l’elevata digeribilità e la capacità di regolare la flora intestinale. Il riso fa parte della famiglia delle Graminacee e, solo in Italia, se ne coltivano ben 50 tipologie diverse.
Come abbiamo scritto su un articolo dedicato alle proprietà e ai benefici del riso, è un alimento leggero, disintossicante e grande alleato per problemi di diverso tipo. Ha, infatti, nella sua versione classica, un effetto astringente oppure, se si sceglie la varietà integrale, di stimolo all’evacuazione intestinale. Il riso integrale inoltre può essere utilizzato, ma pur sempre con una certa moderazione, anche dai diabetici, poiché ha un indice glicemico piuttosto basso.
Risotterie a Genova
Il riso può essere mangiato in bianco, come contorno, oppure con un buon risotto gustoso. A Genova esistono alcuni locali che si occupano prevalentemente di risotti, le 'risotterie'. Eccone alcune:
Risi e Sorrisi - piazza San Matteo 16, Genova
Kraken Risotteria da Banco - via di Ravecca 51 r, Genova
In Vino Veritas - vico delle Vele 27 r, Genova
Risotteria Pizzeria da Albi - corso De Stefanis 150 r, Genova