rotate-mobile
Politica

Pdl: da Genova pieno sostegno ad Alfano

Reazioni positive dal Popolo della Libertà locale di fronte alla politica del segretario Angelino Alfano. Quest'ultimo incassa il sostegno di Gino Garibaldi, Giuseppe Rotunno, Gianni Barci e Antonio Opicelli

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di GenovaToday

Genova - Reazioni positive dal Popolo della Libertà locale di fronte alla politica del segretario Angelino Alfano. Questa la nota a che riporta la firma di Gino Garibaldi, coordinatore provinciale di Genova, di Giuseppe Rotunno, vice coordinatore vicario provincia di Genova, di Gianni Barci, coordinatore città di Genova, e di Antonio Opicelli, vice coordinatore vicario città di Genova.

Oggi finalmente abbiamo la conferma che Angelino Alfano ha deciso di intraprendere un rinnovamento senza se e senza ma. Siamo alla svolta decisiva. Alfano ha dichiarato la necessità di rendere visibile il cambiamento. C’è la condivisione delle parole di Sergio Romano e Giuliano Ferrara, che hanno posto in queste ultime ore, meglio e più autorevolmente, quello che avevamo sempre sostenuto: il tema del rinnovamento e della questione morale al primo punto dell’agenda del centrodestra. Ovvero quanto la nostra base elettorale ci grida da tempo.

Oggi l'indignazione è tale che abbiamo deciso di rompere gli indugi: partirà una iniziativa tesa ad incontrare tutti gli esponenti del centrodestra che hanno dato prova di voler cambiare e di avere il coraggio di rompere gli schemi. Il Pdl rilancia e si pone come interlocutore di tutti coloro che desiderano un cambiamento capace di opporsi alla coppia Bersani/Vendola, offrendo agli elettori delusi della nostra parte un progetto e un programma capaci di dare speranza, e facce pulite in grado di renderlo credibile. Non ci interessa il contenitore, il nome, ma la prospettiva che sapremo dare. Senza promesse vane, con la serietà che i tempi impongono, ma con la certezza che il Paese è capace di reagire meglio di quanto si pensi alla congiuntura ed alla crisi, liberato però dalle mele marce, dalla morsa delle tasse e dalla burocrazia opprimente, che tutto intristiscono e mortificano, inducendo anche i più coraggiosi ad una sterile attesa.

Per questo, dai primi di novembre, inizierà una serie di incontri con quegli esponenti della politica, in primis Angelino Alfano, che si sono detti disposti a prendere il toro per le corna e a cambiare il modo di fare politica: il primo ospite sarà Guido Crosetto, nella prima settimana di novembre, poi inviteremo Maurizio Lupi, Giorgia Meloni, Massimo Corsaro, Manlio Contento, Viviana Beccalossi, Gabriele Albertini, Franco Frattini. Con questa iniziativa vorremmo impedire che la gente per bene fugga dalla politica, intimidita e disgustata dalla rappresentazione di un potere logoro e dedito più a se stesso che al bene comune. Abbiamo la speranza di essere ancora in tempo e ci batteremo senza tentennamenti.

Hanno già aderito:
Gli onorevoli Sandro Biasotti, Eugenio Minasso, Michele Scandroglio
Il senatore Luigi Grillo

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pdl: da Genova pieno sostegno ad Alfano

GenovaToday è in caricamento