rotate-mobile
Politica

Accordo di collaborazione fra Gaslini e ospedale Buzzi di Milano

L'accordo rientra nel protocollo di collaborazione in materia sanitaria tra Regione Liguria e Regione Lombardia stipulato dai governatori Giovanni Toti e Roberto Maroni

A Palazzo Lombardia a Milano è stato firmato l'accordo di collaborazione sulla sanità pediatrica tra l'ospedale Gaslini di Genova e l'ospedale Buzzi di Milano, sottoscritto dai direttori generali dei due istituti, alla presenza della vicepresidente Sonia Viale e del presidente della Lombardia Roberto Maroni.

Un accordo che rientra nel protocollo di collaborazione in materia sanitaria tra Regione Liguria e Regione Lombardia stipulato dai governatori Giovanni Toti e Roberto Maroni. «Sono molto orgogliosa del lavoro svolto  sulla strada della valorizzazione delle eccellenze sanitarie liguri e della loro esportazione anche in altre regioni– ha commentato l'assessore alla salute della Liguria Sonia Viale –. E quale ambito migliore di quello pediatrico per partire».

L'accordo siglato pone al centro le esigenze dei bambini e dei loro familiari attraverso lo sviluppo della telemedicina per il teleconsulto, delle vaccinazioni, della banca del latte e della promozione dell'ospedale di giorno, che è una peculiarità del Gaslini. Inoltre prevede l'implementazione della rete di assistenza post-ricovero per favorire i pazienti e le famiglie e consentire la continuità delle cure.

Obiettivo dell'intesa è quello di condividere il sistema per la telemedicina del Gaslini per effettuare attività clinica di teleconsulto, con valore legale di refertazione, a sostegno delle linee di attività congiunta. Si prevedono inoltre azioni per la diffusione delle conoscenze attraverso iniziative di formazione congiunta in campo clinico, scientifico e gestionale tra i professionisti dei due enti pediatrici, workshop gestionali per mettere a confronto le esperienze delle strutture sanitarie pensate e costruite a misura di bambino.

Sono inoltre previsti percorsi di continuità assistenziale per pazienti in mobilità extraregionale e la reciproca sperimentazione di buone prassi: modelli di operatività integrata fra le terapie intensive neonatali pediatriche, diagnostica avanzata e approccio terapeutico al paziente neurochirurgico, sviluppo dell’assistenza domiciliare.

Tutti gli argomenti al centro dell'intesa saranno oggetto di approfondimenti in appuntamenti dedicati: il prossimo incontro, previsto a metà ottobre, riguarderà la telemedicina e in particolare la presentazione del progetto Netcare da parte dell'istituto Gaslini e la sua messa a disposizione dell'ospedale Buzzi.

«Si tratta di un primo importante appuntamento – aggiunge la vicepresidente Viale – particolarmente significativo per i casi di malattie rare o di alta specialità che richiedono due gradi di consulto, dove risulta fondamentale evitare che i pazienti e le famiglie si spostino. Seguiranno altri incontri, sempre nel mese di ottobre, dedicati alla continuità assistenziale, per favorire l'assistenza ai piccoli pazienti, nei momenti più difficili della loro vita». 

E dopo la Lombardia l'assessore ha annunciato di voler proseguire con nuovi accordi, in ambito pediatrico sanitario, anche con altre regioni limitrofe.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Accordo di collaborazione fra Gaslini e ospedale Buzzi di Milano

GenovaToday è in caricamento