rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Politica

Regione: legge elettorale rinviata, respinta sfiducia a Burlando

Con 27 voti a favore, 6 contrari e 2 astenuti il consiglio regionale ligure ha accolto la richiesta di sospensiva sulla proposta di legge elettorale 343, avanzata dal capogruppo di Forza Italia Marco Melgrati

Con 27 voti a favore (Pd, FI, Federazione della sinistra, Ncd, Udc e Aldo Siri di Liste civiche per Biasotti presidente), 6 contrari (Bruzzone, Rixi e Torterolo di Lega Nord Liguria-Padania, Ezio Chiesa del Gruppo misto-Liguria Viva, Ezio Capurro di Noi con Claudio Burlando e Alessandro Benzi del Gruppo misto-L'Altra sinistra per la Liguria) e 2 astenuti (Andrea Stimamiglio del Gruppo misto-Lavoro, salute e cultura e Alberto Marsella di Percorsi in Liguria) è stata accolta la richiesta di sospensiva sulla proposta di legge elettorale 343, avanzata dal capogruppo di Forza Italia Marco Melgrati.

 

Melgrati era intervenuto subito dopo l'apertura pomeridiana dei lavori chiedendo «la sospensiva sulla legge elettorale, con il rinvio a fine ottobre del testo per potere così esaminare alcuni emendamenti».

Antonino Miceli, capogruppo del Pd, si è dichiarato favorevole: «Le forze politiche nelle sedi proprie cioè in commissione hanno lavorato per arrivare ad un testo largamente condiviso che, infatti, è stato approvato con 33 voti. C'è ora la necessità di un'ulteriore riflessione da parte di una forza politica che aveva soscritto il testo. Confidiamo che sia ancora possibile riprendere quel filo e possiamo convenire su sospensiva per poter trattare l'argomento in aula con un impegno fino a fine di ottobre di verificare se ci sono le condizioni per un'approvazione a larga maggioranza».

Edoardo Rixi (Lega Nord Liguria-Padania) si è espresso contro la proposta di sospensiva: «Il Consiglio non può tenere fino a ottobre in sospeso un argomento così importante. Noi avremmo accettato il rinvio in commissione per ridiscutere il testo, il Pd invece vuole tenere le cose così come sono, blindare il provvedimento e trovare nuovi consensi, ma questo non è un esempio di democrazia. Non capiamo come possano cambiare atteggiamento delle forze politiche, se non attraverso incontri privati a cui non intendiamo partecipare».

Con 23 voti contrari (maggioranza) e 8 a favore (Lega Nord Liguria-Padania, Forza Italia, Liste civiche per Biasotti presidente) è stata respinta la mozione di sfiducia al presidente Burlando (iniziativa dei consiglieri: Edoardo Rixi, Francesco Bruzzone, Maurizio Torterolo, Raffaella Della Bianca, Marco Melgrati, Matteo Rosso, Marco Scajola, Roberta Gasco, Lorenzo Pellerano, Aldo Siri, Roberto Bagnasco, Luigi Morgillo).

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Regione: legge elettorale rinviata, respinta sfiducia a Burlando

GenovaToday è in caricamento