rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Politica

Il Libro Bianco della sanità, contributi per la stesura anche via facebook

La Regione avvia un processo di condivisione per arrivare al testo unico delle leggi sanitarie e sociosanitarie attraverso incontri con il territorio, approfondimenti e focus group

La Liguria verso la riforma sociosanitaria. Lunedì 15 febbraio è stato presentato al Teatro della Gioventù di Genova il Libro Bianco della Sanità ligure, con il quale la Regione intende aprire un processo di condivisione con i cittadini e con gli attori del mondo della sanità per raccogliere i suggerimenti e le proposte di tutti i soggetti interessati (stakeholders).

Un vero e proprio strumento di lavoro, una fotografia dell'attuale situazione dell'offerta sociosanitaria della Liguria dalla quale partire per avviare il processo di rinnovamento e miglioramento dei servizi e delle prestazioni, che favorisca la facilità di accesso e la tutela della salute dei cittadini.

Il documento, che si compone di 170 slide ed è consultabile e scaricabile dal sito dell'Agenzia regionale sanità (Ars Liguria), sarà approfondito e analizzato in incontri tematici che si concluderanno ad aprile: conferenze dei sindaci, focus con associazioni e incontri con gli operatori.

A maggio verrà effettuato una verifica dei lavori in corso in base anche alle proposte pervenute, per giungere, entro giugno, alla stesura definitiva di un testo unico di riforma sociosanitaria, che sarà il frutto di una sintesi dei dati raccolti e di una condivisione con il territorio. Da quel momento, il testo varato dalla Giunta potrà iniziare il suo iter consiliare.

Il Libro Bianco è anche su Facebook e sono attivi due indirizzi email per comunicare con l'assessorato: tutti i dettagli nel sito regionale della salute.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il Libro Bianco della sanità, contributi per la stesura anche via facebook

GenovaToday è in caricamento