Elezioni amministrative, i primi dati sull'affluenza
Nella Città Metropolitana di Genova si vota in 10 comuni: urne aperte fino alle 23 di domenica e poi lunedì dalle 7 alle 15
Questa mattina alle 7 si sono aperti i seggi per le elezioni comunali 2021. In provincia di Genova si vota per il nuovo sindaco in dieci comuni con meno di 15mila abitanti, vale a dire Bogliasco, Casarza, Favale, Masone , Orero, Portofino, Propata, Rondanina, Sant'Olcese e Valbrevenna. Complessivamente in Liguria si vota, da Imperia a La Spezia, in 52 comuni.
Elezioni amministrative, seggi aperti: qui la diretta
Su una popolazione di 23.466 persone sono chiamati al voto 21.509 elettori nei dieci comuni coinvolti dalle consultazioni nella Città Metropolitana di Genova: il più popoloso è quello di Casarza con 6.708 abitanti e 5.818 elettori, quello con meno persone chiamate al voto è invece Rondanina (76). Le operazioni di voto sono cominciate domenica 3 ottobre alle ore 7 e proseguiranno fino alle ore 23 per poi riprendere nella giornata di lunedì 4 ottobre tra le ore 7 e le ore 15.
Affluenza in calo in Liguria, i dati nelle varie zone si assestano tra il 15 e il 17%, nella precedente tornata di elezioni amministrative alle ore 12 si erano attestati tra il 20,85 e il 23,42%, nel 2016 però si votava in un solo giorno e non su due.
Affluenza comunali ore 12 dato complessivo Liguria
16,41% (dato definitivo)
Affluenza comunali ore 12 in provincia di Genova
15,81% (dato definitivo)
Affluenza comunali ore 12 in provincia di Imperia
17,06% (dato definitivo)
Affluenza comunali ore 12 in provincia di La Spezia
17,08% (dato definitivo)
Affluenza comunali ore 12 in provincia di Savona
16,30% (dato definitivo)