rotate-mobile
Politica Sampierdarena

Degrado a Sampierdarena: la posizione del circolo Pd

Esistono certamente problemi che si ripercuotono in modo più negativo soprattutto sulle fasce meno tutelate della popolazione ed a cui occorre dare risposte concrete al più presto

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di GenovaToday

È ormai da diversi anni che Sampierdarena è al centro dell'interesse dei media per fatti di cronaca, degrado generale e peggioramento delle condizioni di vita dei suoi abitanti.

Esistono certamente problemi che si ripercuotono in modo più negativo soprattutto sulle fasce meno tutelate della popolazione ed a cui occorre dare risposte concrete al più presto.

Il PD di Sampierdarena è ben consapevole di tale situazione e continuerà a dar voce e sostegno a tutti coloro che lavorano per migliorare le condizioni di vita del nostro territorio.

Ma pur tra tante difficoltà, rileviamo come appaia sempre più evidente la volontà di alcuni di costruire un'immagine del quartiere in costante declino, accentuandone i problemi per aumentare la legittima percezione di disagio dei cittadini. Ci sono forze politiche e associazioni presenti sul territorio che contribuiscono ad alimentare questa visione negativa di Sampierdarena, che fomentano paure e timori legate alla presenza di comunità di stranieri e che ingigantiscono ad arte spiacevoli episodi di micro-criminalità.

Dei veri e propri professionisti del disagio che alimentano nei cittadini una sensazione di costante pericolo per la vita quotidiana ed alterano, spesso in maniera strumentale, la realtà dei fatti, fornendo un'immagine che Sampierdarena non merita.

È indubbio che il tessuto economico e sociale del nostro territorio sia profondamente cambiato nell'ultimo decennio, ma siamo profondamente convinti che Sampierdarena non sia diversa da molti altri quartieri della nostra città o delle altre grandi città italiane.

Per questo motivo crediamo che Sampierdarena possa rinascere.

Crediamo, però, che i problemi del quartiere debbano essere affrontati con uno spirito molto diverso; innanzitutto riportando ciascun problema nella giusta "dimensione" e seguendo poi alcuni semplici principi guida che sono alla base non soltanto della nostra visione del quartiere ma anche del nostro modo di pensare la società e le relazioni tra le persone:

  • CONTRASTARE L'ILLEGALITA', in qualunque forma si manifesti, cooperando con le forze dell'ordine per il presidio del territorio; questo significa anche lottare contro tutte le forme di illegalità che sono mascherate da abusivismo, sale da gioco, finti circoli culturali e associativi; significa contrastare l'alcolismo, la ludopatia, le grandi e piccole forme di prepotenza e anche le grandi e piccole manifestazioni di maleducazione e arroganza contro i più deboli.
  • PROMUOVERE SOCIALITA' E CULTURA, con iniziative che valorizzino il nostro patrimonio culturale e favoriscano la socialità, l'incontro e la vivibilità delle nostre strade.
  • INCENTIVARE E DIFENDERE IL COMMERCIO, come base fondante di ogni forma di aggregazione e di socialità, valore di tutti i cittadini e non soltanto per gli operatori del settore.
  • DIFENDERE L'INTEGRAZIONE E LA MULTICULTURALITA' , respingendo ogni forma di intolleranza e di discriminazione verso comunità straniere, difendendo e promuovendo i valori della solidarietà e dell'accoglienza con la consapevolezza che l'integrazione è un arricchimento oltre che un valore.

Il PARTITO DEMOCRATICO promuoverà alcune iniziative per condividere con i cittadini la propria visione del quartiere. Invitiamo tutti alla massima partecipazione.

ANDREA ETZI

(Segretario Circolo PD Sampierdarena)

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Degrado a Sampierdarena: la posizione del circolo Pd

GenovaToday è in caricamento