Alluvioni: nuovi fondi per le strade colpite
Degli 800mila euro totali, 130.700 euro sono destinati alla messa in sicurezza della viabilità a Mezzanego in località Battiluino e a Ronco Scrivia sulla strada comunale di Vallecalda
Stanziati dalla Giunta circa 800mila euro di cofinanziamento regionale per le strade danneggiate in tutta la Liguria dalle ultime alluvioni. Gli interventi finanziati riguardano tutte quattro le province. La provincia della Spezia per un importo complessivo di 309mila euro, per lavori di messa in sicurezza della strada comunale Terruggiara–Case Lavacchio a Calice al Cornoviglio, nell'abitato di Pian di Follo, in località San Rocco, a Ortonovo, in località Ponzò, a Riccò del Golfo e a Zignago. La provincia di Genova per 130.700 euro, destinati alla messa in sicurezza della viabilità a Mezzanego in località Battiluino e a Ronco Scrivia sulla strada comunale di Vallecalda. Ancora, la provincia di Savona per un importo complessivo di 287.200 euro per la messa in sicurezza a Cosseria sulla strada comunale Patetta-San Damiano, a Finale Ligure in via Cavasola e via della Pineta, a Rialto in località Cheirano, a Roccavignale in località Case Facelli e a Vezzi Portio sulla strada comunale Campei. E, infine, la provincia d'Imperia per 136mila euro destinati alla messa in sicurezza della strada Molinella Carsonega Ansa a Isolabona e sulla strada Sant'Anna in frazione Ponti a Pornassio.
Si tratta d'interventi di ripristino per cui è previsto anche un cofinanziamento comunale di almeno il 20% del costo complessivo per un importo totale di 1.260.000 euro.
«Con questo provvedimento – spiega l'assessore alla Protezione civile, Giacomo Giampedrone – si prosegue il programma d'impegni per far fronte ai danni causati dal maltempo alla viabilità. In questo caso si tratta del terzo piano d'interventi che utilizza le risorse derivanti dalle accise sulla benzina e che si va ad aggiungere agli altri due piani relativi alle strade provinciali per cui abbiamo già stanziato 1.650.000 euro».
Il 18 settembre scorso, infatti, la Giunta regionale ha approvato il primo piano d'interventi che riguardava la Città metropolitana di Genova e le province di Savona e Imperia per un ammontare di 1,1 milioni. E il 12 ottobre la Giunta ha approvato il secondo provvedimento relativo alla messa in sicurezza e alla riapertura della strada della Ripa in provincia della Spezia grazie ad uno stanziamento di 530mila euro.