rotate-mobile
Notizie

Amt, quanto costa l'abbonamento al trasporto pubblico di Genova

Ecco le tariffe e le agevolazioni del 2019

Amt - l'azienda dei trasporti di Genova - offre una vasta gamma di biglietti per tutte le esigenze di spostamento: corse singole, abbonamenti, tariffe agevolate.

I titoli di viaggio possono essere acquistati presso le biglietterie aziendali, le rivendite convenzionate e le emettitrici presenti sul territorio. Alcuni biglietti si possono inoltre acquistare online e via sms.

Per quanto riguarda gli abbonamenti, esistono diverse tipologie di titolo di viaggio: quello solo per chi usa i mezzi Amt, l'integrato Amt-Trenitalia per chi viaggia anche in treno, e le tariffe agevolate.

Abbonamento annuale

Quando si compra un abbonamento Amt viene rilasciata una tessera, la CityPass, che si può "ricarcare" online annualmente o mensilmente.

- Abbonamento annuale: 395 euro
L'abbonamento è valido per 365 giorni dalla data di inizio validità, su tuta la rete urbana Amt (escluso il Volabus) e Trenitalia (da Nervi a Voltri, e da Acquasanta a Pontedecimo).

- Abbonamento annuale giovani under 14: 240 euro

- Abbonamento annuale studenti under 26: 255 euro
Questo titolo è valido solo per chi ha un limite di reddito Isee inferiore o uguale a 22mila euro.

- Abbonamento annuale pensionati over 65: 345 euro
Valido per i pensionati residenti nel Comune di Genova e con un reddito Isee inferiore a 22mila euro.

- Abbonamento annuale aziende: 365 euro
Tariffa riservata alle aziende per i propri dipendenti.

Abbonamento mensile integrato Amt-Trenitalia

L'abbonamento vale nel mese in cui è stato convalidato, su tutta la rete urbana Amt e Trenitalia, e costa 46 euro.

Abbonamento settimanale integrato Amt-Trenitalia

L'abbonamento vale dal lunedì alla domenica della settimana in cui è stato convalidato, su tutta la rete urbana Amt e Trenitalia, e costa 17 euro.

Tariffe agevolate

Hanno diritto a speciali sconti coloro che risiedono nel Comune di Genova, appartengono a specifiche categorie e possiedono un indice Isee rientrante nei limiti fissati (qualora sia richiesto).

Amt ha diviso gli aventi diritto in 6 gruppi:

  1. Assistiti economicamente dal Comune di Genova e non vedenti con diritto all'accompagnamento
  2. Lavoratori, giovani under 26, disoccupati aventi diritto all'indennità ordinaria di disoccupazione o all'indennità di mobilità erogate dall'Inps
  3. Portatori di disabilità mentale, mutilati e invalidi al 100% del lavoro e per cause di servizio
  4. Invalidi civili dal 67 al 100%, persone sorde, mutilati e invalidi dal 30 al 99% del lavoro e per cause di servizio, ex deportati civili
  5. Invalidi di guerra e civili per cause di guerra, minori in affido
  6. Pensionati

Tutte le informazioni sulle agevolazioni, a seconda del reddito e del gruppo, a questo link.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Amt, quanto costa l'abbonamento al trasporto pubblico di Genova

GenovaToday è in caricamento