Passione camper, dove sono le aree sosta a Genova e provincia
Viaggio in libertà, ecco qualche consiglio per chi ama l'albergo su quattro ruote
Per gli appassionati la libertà di movimento è un vero e proprio stile di vita. Se si parla di viaggio, allora nulla rappresenta meglio la piena autonomia di movimento della comodità di una vera e propria casa a 4 ruote come il camper. Il lusso di viaggiare inseguendo solo i propri desideri e le mete desiderate senza i vincoli che impongono altre soluzioni. Una scelto di viaggio che in Italia è tornata a farsi importante anche come vettore trainante del settore turistico. Anche Genova e provincia, con la possibilità di godersi contemporaneamente il mare e i monti, sta diventando meta di molti camperisti.
I dati parlano chiaro, i numeri del settore, che impiega oltre 7000 addetti, sono costantemente in crescita: nella produzione, nel noleggio e nella vendita di camper usati. Tuttavia, restano alcune criticità da superare: in primis quella ancora dolente delle aree attrezzate per la sosta dei camper, non solo ion termini di numeri ma anche di qualità dei servizi offerti, non sempre in grado di offrire standard omogenei. Qualcosa si sta muovendo anche perché il camperista è considerato generalmente un turista molto educato, con una coscienza ecologica radicata, e abitualmente ben disposto a comprare prodotti del territorio.
Dove sostare a Genova e provincia
Aree attrezzate:
- Pons Caravan - via Funtanin 1 (uscita autostrada Genova Nervi) Genova
10 piazzole con allaccio acqua, luce, scarico wc.
Costo: 2 euro all'ora per un massimo di 24 euro al giorno.
Parcheggi:
- Marina Park - via della Marina, Genova
Costo: fino a 7 ore 4 euro all'ora; poi, fino a 24 ore, forfait 30 euro. - Parking Garage Olimpo - via Dino Bellucci 16 r, Genova
Aree libere gratuite non attrezzate:
- Corso Europa, Genova
- Piazzale Resasco, Genova
Campeggi:
- Camping Genova Est - via Marconi, Bogliasco
- Caravan Park Vesima - via Rubens 50/R, Genova
- Villa Doria - via al Campeggio Villa Doria 15/N, Genova