Parco di Portofino: il Consiglio di Stato conferma confini attuali
I giudici amministrativi di secondo grado hanno, in via provvisoria e cautelare, accolto la richiesta della Regione di sospendere l'efficacia del provvedimento di perimetrazione del Ministero, come deciso anche dal Tar Liguria in primo grado
L'ordinanza del 16 giugno 2022 con cui il Consiglio di Stato ha sostanzialmente riportato i confini della nuova area protetta al territorio di tre Comuni, come da progetto di Regione Liguria, segna un altro capitolo della lunga saga per la creazione del nuovo parco nazionale di Portofino.
I giudici amministrativi di secondo grado hanno accolto l'istanza di Regione Liguria e dei Comuni e hanno annullato un precedente provvedimento che riportava in vigore i confini proposti dal Ministero della Transizione Ecologica. Infatti, lo scorso 15 aprile lo stesso Consiglio di Stato aveva sospeso l'efficacia della pronuncia del Tar Liguria con un provvedimento cautelare.
Il tribunale amministrativo ligure - il 22 marzo 2022 - aveva infatti accolto il ricorso della Regione Liguria, e di altri 10 Comuni del golfo Paradiso e Tigullio, contro i confini stabiliti con decreto dal Ministero della transizione ecologica, annullando il provvedimento e riportando in vigore la perimetrazione dell'area protetta limitata a soli tre comuni.
Anche l'ultima decisione ha però solo natura cautelare e, pertanto, provvisoria. Il Consiglio di Stato dovrà poi valutare nel merito la vicenda per prendere una decisione definitiva sull'appello proposto contro la decisione del Tar Liguria. La discussione avverrà durante un'udienza pubblica fissata il prossimo 3 novembre e la decisione sarà presa con sentenza.
Il vicepresidente di Regione Liguria e assessore all'agricoltura e parchi Alessandro Piana ha commentato così la notizia:
"Con ordinanze n. 2717 e n. 2720 del 16/6/2022, il Consiglio di Stato si è pronunciato sugli appelli con i quali il Ministero della Transizione ecologica ha chiesto la riforma, previa sospensione cautelare, delle sentenze con cui il T.A.R. della Liguria ha accolto i ricorsi proposti dal Comune di Recco e dal Comune di Santa Margherita Ligure annullando la perimetrazione provvisoria e il Comitato di gestione del Parco nazionale di Portofino".
L'assessore Piana ha poi concluso affermando: "Pertanto, al momento, continua a essere vigente il Parco regionale di Portofino con i precedenti confini e con le precedenti regole”.
Il parco nazionale di Portofino è stato istituito dalla legge finanziaria del 2018, che aveva demandando agli enti territoriali la definizione del perimetro della nuova area protetta.
Da allora però la situazione è rimasta ferma, fino a quando alcune associazioni ambientaliste hanno fatto ricorso al Tar che, con sentenza, ha imposto al Ministero della Transizione Ecologica di fissare dei confini provvisori del nuovo parco.