Educazione digitale e lotta al cyberbullismo con l'incontro “APPlausi: sviluppo sociale”
Si tratta di un percorso a rinforzo delle competenze digitali dei caregiver di bambini e ragazzi dalla nascita ai 18 anni di età
Si intitola “APPlausi: sviluppo sociale” il prossimo appuntamento dedicato alla fascia 0/6 anni previsto dalla proposta formativa “Educazione digitale e prevenzione del cyberbullismo, rischi e opportunità” che nasce all'interno del Progetto Info e App (INFOrmiamoci e APPlichiamoci - Essere presenti nel tempo 2.0) ed è stata organizzata dall’Agenzia per la Famiglia del Comune di Genova con l’Università della Strada Gruppo Abele di Torino.
Relatrici dell’incontro saranno la psicomotricista Patrizia Ghiani e Marzia Perrone, psicologa e formatrice di “Università della strada Gruppo Abele” di Torino.
A proposito di “Educazione digitale e prevenzione del cyberbullismo, rischi e opportunità”
Si tratta di un percorso a rinforzo delle competenze digitali dei caregiver di bambini e ragazzi dalla nascita ai 18 anni di età (familiari, insegnanti, educatori, medici, pediatri, volontari) mirato a evidenziare i rischi e le opportunità offerte dal web e ad aiutare genitori, familiari, insegnanti, educatori a instaurare con i bambini e con i ragazzi un dialogo sincero, aperto e efficace su queste tematiche.
Dopo la presentazione agli Stati Generali dell’Educazione (ottobre 2021) e i primi due incontri cittadini (che si sono svolti il 17 novembre dall'interno del Salone Orientamenti 2021 e il 27 novembre presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi), il percorso prosegue con quattro filoni tematici, diversificati per fasce di età (0/6, età della scuola primaria, pre-adolescenza, adolescenza).
Ogni filone, nella sua interezza, si sviluppa attraverso cinque appuntamenti: pur essendo consigliata la partecipazione a tutti e cinque gli incontri, è comunque possibile anche la partecipazione ai singoli eventi, poiché in ognuno si affronta un tema specifico e con un diverso relatore.
L’incontro è organizzato in collaborazione con la Cooperativa sociale Lanza del Vasto.