Palazzo Ducale, i progetti speciali 2022/2023 dedicati a bambini e ragazzi
Alla scoperta delle attività #Nonsoloascuola, Palazzi fatti a pezzi, Effetto Domino, La matematica ai tempi di Rubens, Ti racconto una favola al telefono
Alla scoperta delle attività #Nonsoloascuola, Palazzi fatti a pezzi, Effetto Domino, La matematica ai tempi di Rubens, Ti racconto una favola al telefono
Per i giovani tra i 18 e i 28 anni che vogliono intraprendere un percorso di crescita personale e impegnarsi in prima persona a migliorare il presente
Per avvicinare i più giovani alla contemporaneità attraverso arte e storia, matematica ed economia, scienze, tecnologie ed "educare il loro sguardo"
Per aiutare i giovani studenti a scegliere nel modo più oculato possibile il proprio futuro, le scuole superiori genovesi aprono le loro porte e si raccontano
Il Comune cerca 49 nuovi operatori di polizia locale. Il corso si terrà con formula Fad, formazione a distanza
Tra i progetti vincitori del bando anche quello di Mus-e, attivo nel capoluogo ligure dal 2002: quella genovese è una delle sedi più attive
Ecco chi ha guadagnato i primi posti nella graduatoria Eduscopio, che valuta l’andamento del primo anno di università dei neodiplomati e il loro livello occupazionale subito dopo la maturità
Appuntamento giovedì 1 dicembre nell'auditorium di Molassana: saranno presenti i docenti di diverse scuole per parlare con studenti e genitori
È una giovane studentessa genovese a far partire la raccolta firme per tornare alla situazione prima della Riforma Bianchi e permettere così a tutti di accedere alle classi di concorso
La nostra regione finisce nella top ten nazionale con una scuola musicale ogni 15.746 studenti
La nuova sede genovese dell’accademia vedrà la luce nel 2025 nel palazzo Tabarca, in Darsena, grazie a un accordo con il Comune di Genova
Verranno ricavati altri spazi per aule e studentati, ecco dove
La Uil Liguria e la Uil Scuola Liguria rilanciano l’importanza di aumentare i controlli e verificare la reale attuazione dei requisiti richiesti dal portale dell’alternanza
In Liguria comunque, secondo lo studio, i risultati sono molto buoni per quanto riguarda la percentuale di abitazioni che dispongono di un computer e la velocità della connessione internet
Accolto in Consiglio Regionale il Piano di dimensionamento della rete scolastica e il Piano dell’offerta formativa 2023/2024 della Regione Liguria. Ecco le novità
L’occasione è stata la ventiduesima edizione della settimana della lingua italiana nel mondo
Il convegno di questa mattina organizzato dall’Ordine Architetti PPC di Genova in collaborazione con Usr-Ufficio Scolastico Regionale Liguria e patrocinato dalla Federazione Regionale Ordine Architetti Ppc Liguria
Ha vinto su 60 altri istituti provenienti da tutta Italia
Aperture straordinarie di archivi e biblioteche genovesi, mostre e visite guidate per celebrare il nostro patrimonio artistico: ecco dove e quando
Un nuovo Polo a Finale Ligure, attivazione di nuovi percorsi formativi e istituzione del corso odontotecnico e ottico alla casa circondariale di Marassi. L’assessore Cavo: “Programmazione dell’offerta realizzata ascoltando il territorio”