Corsi di formazione dei giardini botanici Hanbury a Genova
C'è tempo fino al 28 febbraio per fare domanda
Dalla progettazione di giardini e parchi alla cura del verde: sono sei i corsi realizzati nell'ambito del progetto europeo Interreg Alcotra Monver, organizzati in collaborazione con i Giardini Botanici Hanbury e l'Università di Genova.
L'obiettivo è dare formazione professionale di medio e alto livello nel settore dei giardini e del verde pubblico o privato, attraverso lezioni teoriche e pratiche.
Ecco i sei corsi disponibili:
- Produzione floro-vivaistica
- Produzione vivaistica di specie arboree a uso ornamentale e da frutto per i territori montani
- Progettazione di giardini e spazi verdi
- Cura e manutenzione del paesaggio
- Cura e manutenzione del verde storico
- Valorizzazione e promozione del turismo dedicato ai giardini storici
Tutti i corsi prevedono un Attestato di competenze finale e saranno disponibili online sia in italiano che in francese.
C'è tempo fino al 28 febbraio per fare domanda.