Black Friday, riflessioni sugli attentati di Parigi, tanta musica: il weekend
Questo weekend si apre con lo shopping sfrenato, nel segno del Black Friday: venerdì 20 novembre saranno coinvolti più di 150 negozi del centro di Genova, che faranno "sconti pazzi" sui loro prodotti. Un evento che segna l'inizio dello shopping natalizio, e che durerà fino alle 22.
Parlando di altro, non potevano mancare - nel primo weekend dopo gli attentati di Parigi - diverse iniziative per esprimere solidarietà, o comunque per analizzare questi tragici fatti. E allora ecco il concerto sinfonico per le vittime di Parigi, organizzato la sera di venerdì 20 al Carlo Felice, sabato 21 in occasione di "Coloriamo il centro storico" per la Giornata Mondiale dei Diritti Umani, verrà disegnato un enorme simbolo della pace anche per ricordare ciò che è successo in Francia, l'associazione Algebar organizza un'assemblea pubblica per parlare di Parigi, e per capire come reagire alla drammaticità degli eventi, mentre - sempre sabato - ci sarà occasione per parlare di guerra e pace durante la visita di Claudio Magris a La Feltrinelli. Magris presenterà il suo libro "Non luogo a procedere", sull'ossessione della guerra in ogni tempo e paese. Inoltre, appuntamento con storia e degustazione (e solidarietà) in occasione di Nutri-Menti, in cui si parlerà di italiani a Parigi tra café chantant e maccheroni.
Passiamo adesso in rassegna alcuni tra gli eventi più significativi del weekend: venerdì 20 novembre prima di cena "Guida ragionata al Martini", conversazione semiseria su musica e narrazione con Chiara Ragnini e Giovanni Giaccone, incontro con Fabio Volo a La Feltrinelli e esibizione di Francesco Baccini e degli Zenaswingers a Lux Giglio Bagnara. Al Teatro della Tosse, appuntamento per bambini con "Alice".
La serata proseguirà con "Celibataires, gli impiegati dell'amore", divertente commedia su due impiegati di un'agenzia matrimoniale che devono organizzarsi per non subire la "concorrenza" del web al Politeama, "Operetta Burlesca" che - all'Archivolto - racconta la storia di Pietro, ragazzo nato in un corpo sbagliato ma pieno di vita e passione, Alessia Ramusino in concerto a La Claque, serata dedicata ai Green Day al Crazy Bull, Mauro Tomatis insieme ai maestri delle migliori scuole di ballo di Genova al Time, mentre a Chiabari si potrà ascoltare Philippe Daverio che racconta l'arte come patrimonio popolare, e presso la Casa delle Donne di Salita del Prione verrà celebrato il "Transgender Day of Remembrance".
Molti gli appuntamenti di sabato 21 novembre: durante il giorno inaugurazione dell'anno accademico dell'Università di Genova con tanti ospiti, festa per l'80esimo compleanno delle Piscine di Albaro, eventi dedicati ai bambini nell'ambito dei progetti di riqualificazione degli ex Magazzini del Sale, concerto al Museo Chiossone in onore della Giornata Mondiale della Filosofia, e premiazione di Gianmaria Testa, che riceverà il riconoscimento internazionale "La ragazza di Benin City". Inoltre, gli amanti degli animali potranno partecipare alla "Castagnata a quattro zampe" di Sestri Ponente.
Di sera rimarrà eccezionalmente aperto il Museo di Palazzo Reale in via Balbi, al Count Basie spettacolo ed enogastronomia in occasione di "D.O.C. Dentro Ogni Calice", tango per i bambini del Togo all'Hotel Torre Cambiaso, "Martha, la memoria del sangue", spettacolo sulla coreografa Martha Graham al teatro Garage, mentre al teatro Govi "La Bella e la Bestia" verrà portato in scena dalla compagnia teatrale più giovane d'Italia, sulle note delle canzoni del film ma anche sulle musiche di Maroon 5, Emeli Sande e altri, in replica anche domenica.
Domenica 22 novembre per la rassegna Jazz'n breakfast del teatro dell'Archivolto, mattinata dedicata a Vinicius De Moraes, mentre durerà tutto il giorno la premiazione del concorso "Mieli dei parchi della Liguria" all'Antola, lo show live "A Cuore Crudo" parlerà di traditi e traditori, mentre le famiglie con i bambini potranno partecipare alla visita guidata "Il meraviglioso tesoro di Genova", oppure assistere allo spettacolo "Lo Schiaccianoci" del teatro Il Sipario Strappato di Arenzano, o ancora partecipare all'escursione sul "sentiero dell'ingegnere" nel Parco del Beigua.
Cliccando qui si può accedere all'elenco completo degli eventi del weekend.