Teatro della Tosse, Noir in Scena: incontro con Mario Paternostro
Tre autori, Maria TeresaValle, Mario Paternostro e Bruno Morchio, nel foyer del Teatro della Tosse, si confronteranno sulle scene del crimine, ma anche sulle suggestioni e le percezioni che scaturiscono dal noir, in particolare quello che nasce sulle rive del nostro mare.
Stefano Mantero condurrà gli incontri, coadiuvato da alcuni lettori, corsisti della Tosse, che alterneranno alla conversazione, alcuni brani scelti fra i volumi pubblicati dagli autori.
Mercoledì 4 novembre a partire dalle ore 18.30, sarà la volta di Mario Paternostro: ha iniziato la sua professione giornalistica al Lavoro, ha lavorato in seguito per Il Giornale e per Il Secolo XIX. All’interno del quotidiano genovese ha ricoperto vari incarichi fino a quello di vicedirettore. Ha assunto successivamente la direzione di Primocanale, prima emittente privata della Regione Liguria, di cui attualmente è Direttore Editoriale. 15 i titoli pubblicati.
Tra i libri legati alla sua professione di “cronista di provincia” ricordiamo “Lezioni di Piano”, intervista con il celebre architetto, e “Dialoghi sui minimi sistemi”, libro-conversazione con Claudio G.Fava.
Altri titoli sono legati alle sue passioni di viaggiatore e di gourmand, e di cultore di Simenon: nascono di qui “Troppe buone ragioni","Le povere signore Gallardo", "Besame mucho" su cui l’autore si intratterrà con quanti vorranno intervenire.