I temi dell'Expo in musica: "Foody come natura vuole", opera per ragazzi, a Genova e Chiavari
Un’opera per ragazzi dedicata al cibo buono, sano e sicuro e per spiegare alle giovani generazioni l’importanza di nutrirsi con un’alimentazione corretta per preservare la propria vita.
“Foody come natura vuole” del compositore genovese Andrea Basevi con libretto di Roberto Piumini, il più importante poeta italiano per ragazzi, è un’avventura musicale per ragazzi voluta a prodotta dal consorzio europeo della musica N.E.M.O.geie, con il patrocinio dell’Assessorato alla cultura e spettacoli della Regione Liguria e del Conservatorio Nicolò Paganini.
L’opera educativa verrà presentata, all’interno del cartellone di Expo Milano2015, nell’ambito delle manifestazioni ufficiali della Regione Liguria, in tre diverse città italiane: a Genova il 1 ottobre al Teatro della Corte alle 10 e alle 12, a Chiavari il 2 ottobre al Teatro Cantero alle 10.30 e a Milano il 19 ottobre all’Auditorium Verdi alle 11.
In totale quattro repliche offerte ai giovanissime delle scuole primarie per promuovere, anche tra i più giovani, i contenuti dell’Expo 2015 che si concluderà nel mese di ottobre.
«L’opera racconta una bella fiaba – ha spiegato il compositore e autore Andrea Basevi – dove tanti alimenti sani prendono vita e si raccontano con ironia e dolcezza e in cui la piacevolezza delle note guida gli ascoltatori in un mondo fantastico, dove ogni ortaggio o frutto è rappresentato da una sua particolare melodia». Coinvolta nel progetto anche l’associazione di volontariato “Mi nutro di Vita” che affronta temi legati ai problemi connessi al cibo.