"Stasera sono in vena" al Teatro di Villa Galliera
«Io sono qui! Sono vivo!
Dopo aver passato una stagione all'inferno, dopo aver attraversato la bruttura che cambia le linee del volto, le rende dure e sinonimo di dolore.
Il dolore di sentirsi sempre inadeguati, fuori luogo».
Ed e? qui che prima di tutto fa breccia l'idea di una "Panacea per tutti i mali", una medicina che ci tolga dall'imbarazzo di vivere, e? qui che fa il suo ingresso trionfale ed incontrastato "la droga". Chiaro, ognuno poi ha la sua preferita, la sua prediletta... Ma tutte un unico comun denominatore: toglierci a noi stessi sottolineando la necessita? di appartenerci. Stasera sono in vena e? uno spettacolo ironico, di un'ironia amara, in cui Oscar De Summa analizza parte della sua adolescenza in un periodo, gli anni ottanta, in cui in Puglia si e? venuta a formare la Sacra Corona Unita. Un'organizzazione che ha allargato i suoi settori di investimento, scoprendo che il disagio umano e? tra gli articoli che rendono di piu? sul mercato.
E? il racconto di una terra che decide di cambiare direzione, di appropriarsi del proprio male. Si sorride delle vicende del protagonista dall'inizio alla fine anche se, di tanto in tanto, ci viene ricordato che quello di cui stiamo parlando e? vero, e? gia? successo, gettando una luce sinistra su un presente dove gli introiti da droghe performative, come la cocaina, raggiungono cifre che superano il Pil di alcune nazioni come la Spagna o la stessa Italia.