“Jonas Kaufmann: una serata con Puccini” al cinema
Martedì 8 marzo The Space Cinema Genova (ore 20.00) e il Cinema Cappuccini (ore 16.00 e 21.15) ospitano l’evento “Jonas Kaufmann: una serata con Puccini”. Le più belle arie di Giacomo Puccini, interpretate dal celebre tenore tedesco Jonas Kaufmann e catturate in un documentario presentato in anteprima in tutta Italia martedì 8 marzo, distribuito da Stardust/QMI.
Al centro di “Jonas Kaufmann: una serata con Puccini”, sarà il concerto tenutosi lo scorso giugno al Teatro alla Scala di Milano, durante il quale il tenore si è esibito in una performance salutata da 40 minuti di applausi e cinque bis.
Tra le arie interpretate, insieme alla Filarmonica della Scala e sotto la direzione del maestro Jochen Rieder, il celeberrimo “Nessun Dorma” tratto dalla Turandot, e altre note arie tratte dalla Tosca, da Manon Lescaut e da La Fanciulla del West.
Attraverso le immagini filmate dal regista Brian Large, il pubblico cinematografico avrà l’opportunità di assistere a questo evento straordinario, preceduto da un’approfondita introduzione a Puccini: l’uomo, l’artista, la superstar raccontati dallo stesso Kaufmann. «Nessun’aria è amata al giorno d’oggi come Nessun dorma. Il primo leggendario concerto dei Tre Tenori ebbe luogo pochi giorni prima del mio ventunesimo compleanno e per anni non ho osato cantare Nessun dorma, tanto ammiravo e temevo la sua magia. Ancora oggi, ogni volta che sento o canto quest’ aria, mi vengono i brividi».
La voce di Kaufmann è ammirata in tutto il mondo per la sua forza espressiva, la sua tecnica impeccabile e la sua versatilità. Ha interpretato ruoli pucciniani per tutta la sua carriera, per la gioia e l’ammirazione di pubblico e critica. Tuttavia non è solo la voce a fare di una stella una stella. Jonas possiede il dono raro di essere in grado di immedesimarsi completamente in tutti i personaggi che interpreta. Il risultato? Alcune tra le performance più emozionanti e elettrizzanti a cui si possa assistere in vita propria, vissute come mai prima sul grande schermo.
Il tenore tedesco, ma - come lui ama dire - con il cuore in Italia, lo scorso dicembre a Torre del Lago è stato insignito del Premio Puccini 2015 e l’ultimo album Nessun Dorma inciso per Sony Classical è stato nominato ai Grammy nella categoria Classic.
Il tutto accompagnato da raro e prezioso materiale d’archivio.
Costo biglietto: 10-8 euro