“Quintessenza”, mostra collettiva al Ducale
Mostra collettiva di cinque artisti: Silvia Caimi, Fabio Cicuto, Fiamma Morelli, Elvino Motti, Alessandro Trani, organizzata dalla ditta genovese di consulenze artistiche Divulgarti consulting, nello spazio espositivo “Divulgarti Eventi al Ducale” situato nel cortile Maggiore dell’edificio.
Palazzo Ducale, a Genova, è, una location di grande prestigio, luogo di cultura, divulgazione e incontro, uno dei principali edifici storici e musei del capoluogo ligure, già sede del dogato dell’antica repubblica. Ospita al piano nobile importanti mostre d'arte, dibattiti e convegni (organizzati nelle sale affrescate del Maggior e del Minor Consiglio) e, nei cortili e porticati, negozi e punti di
ristoro. Il palazzo è gestito dalla fondazione "Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura" che ha suddiviso gli spazi in molteplici funzioni. Al suo interno si possono verificare eventi anche contemporaneamente in spazi dedicati. Nel 2001 vi si sono riuniti a congresso i capi di Stato e di governo convenuti a Genova per il G8. I visitatori potranno osservare le opere di pittura e scultura degli artisti sopracitati, una mostra di arte contemporanea in cui gli autori individuano e definiscono la realtà di un oggetto, di un pensiero, di un’emozione, cogliendo artisticamente le varie entità per poi traslitterare sulla tela le proprie interpretazioni.
Silvia Caimi dipinge immagini vibranti di luminosa vitalità, mettendo in evidenza grande ricercatezza del corpo umano.
Fabio Cicuto: percorre, nelle sue opere, un sottile filo conduttore che coniuga l’immagine oggettiva alla rappresentazione delle intuizioni.
Fiamma Morelli: rappresenta la percezione della realtà filtrata da una onirica fantasia che elabora con forme e colori che sembrano creare un tessuto cromatico.
Elvino Motti: ci propone un’elegante ricerca delle forme, una poetica essenza di visioni attraverso la narrazione plastica.
Alessandro Trani: caratterizza i suoi lavori con stile e raffinatezza, elaborando, con la sua sensibilità interiore elementi naturali, fino a raggiungere un’efficace sintesi di immagini e sensazioni.