-
Dove
- Oratorio Santi Sebastiano e Rocco
- Indirizzo non disponibile
- Campo Ligure
-
Quando
- Dal 07/12/2014 al 06/01/2015
- 10-12; 14.30-18.30
-
Prezzo
- Gratis
- Altre Informazioni
Come da tradizione, nonostante i fenomeni alluvionali dello scorso ottobre abbiano colpito anche l'Oratorio dei Santi Sebastiano e Rocco, gli Amici del Presepe stanno lavorando alacremente per aprire i battenti all'Immacolata del Presepe Meccanizzato di Campo Ligure.
Oltre al principale significato religioso del presepe, questo plastico meccanizzato rappresenta il patrimonio tradizionale del borgo, poiché, con rispetto, cura e maestria, la Natività, è inserita nell'interno del contesto socio- economico del passato di Campo Ligure. Sono infatti rappresentate sia le attività artigianali che hanno caratterizzato il tessuto produttivo della zona, sia alcuni momenti della vita quotidiana rurale, non remoti ma quasi sconosciuti alle nuove generazioni nate in città.
I "movimenti" più datati, risalgono all'inizio del XX secolo, quando la meccanizzazione e l'elettricità erano sinonimo di avanguardia, tuttavia, nell'era digitale, il Presepe meccanizzato di Campo Ligure può ancora stupire ed istruire i piccini, mentre, per i grandi più attenti, offre molteplici spunti di riflessione quali l'importanza di tramandare i valori religiosi e secolari, gli antichi mestieri, le tradizioni, la cura dell'ambiente e del paesaggio, che al giorno d'oggi, nonostante il "progresso" non sono poi così scontati.