Anteprima nazionale di "Genova dei Forti", la Liguria a volo di drone
Sarà presentato venerdì 5 febbraio alle ore 18 presso La Feltrinelli il libro "Genova dei Forti - Liguria a volo di drone" di Jacopo Baccani e Bruno Ravera, edito da Sagep.
Parteciperanno Massimo Rossi, Giancarlo Pinto e gli autori.
Una nuova prospettiva da cui ammirare Genova e i suoi forti in un libro fotografico che arriva proprio in un momento speciale, quello della riappropriazione delle fortificazioni da parte della città.
"Genova dei Forti" è stato realizzato da Drone Genova nell'ambito del progetto "Liguria a volo di drone", ed è il primo di una serie di volumi editi da Sagep che illustrano il territorio per mezzo degli aeromobili a pilotaggio remoto in dotazione alla società genovese, una delle primissime in Italia ad aver ottenuto il riconoscimento dall'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile.
In questa pubblicazione, proprio grazie all'utilizzo del drone, i Forti svelano le loro geometrie, dalle più inedite angolazioni, restituendo tutta la loro imponenza e bellezza e mostrando nel contempo l'unicità del contesto genovese con monti e colline ad osservare il mare.
Le immagini sono accompagnate da testi che descrivono la storia e lo stato dell'opera e le sue caratteristiche tecniche, con un'infografica che indica i parametri più specifici: anno di costruzione, guarnigione, armamento, gittata massima.
Un lavoro sul campo, iniziato due anni e mezzo fa, cresciuto insieme alle migliorie della tecnologia dei droni e delle fotocamere, sempre in attesa delle condizioni ideali di volo e di visibilità scandito dalla nascita ed evoluzione della legislazione in materia, condotto dalla guida esperta del fotografo e pilota riconosciuto ENAC Bruno Ravera e dall'architetto e documentarista Jacopo Baccani.
«Abbiamo pensato che niente meglio del drone avrebbe potuto restituire quelle forme, quei disegni che sembrano essere stati tracciati dall'alto - commentano gli autori Bruno Ravera e Jacopo Baccani - così ci siamo lasciati trasportare dalle suggestioni visive del territorio e dalla posizione dominante di questi Forti... forti, davvero».