Giovedì 19 ottobre 2017 sarà inaugurata una piazza intitolata a Teresa Mattei, partigiana e costituente.
Appuntamento alle 11 nello slargo davanti alla scuola Garaventa-Gallo con interventi di Arianna Viscogliosi, assessore Personale e Pari Opportunità del Comune di Genova, Andrea Carratù, presidente del Municipio I Centro Est, Massimo Bisca, presidente provinciale Anpi, Genzianella Foresti, dirigente dell'istituto comprensivo Centro Storico, Chiara Capini, Senonoraquando Genova, Marco Montoli, presidente del Ce.Sto, Anita Ginella, già docente di storia contemporanea presso l'Università di Genova, parente di Teresa Mattei.
Partecipano i bambini della scuola Garaventa-Gallo.
A seguire, ai Giardini Luzzati, alle 12,15 apertura anticipazione della mostra "Donne al voto - Partigiane, elettrici, costituenti" (in programmazione all'Area Archeologica dal 1 al 14 marzo 2018), monologo teatrale "Dio ti vede, Marx no" di Amedeo Romeo, con Lisa Galantini, produzione Teatro della Tosse.
Proiezione video "Le ragazze del '46" a cura di Senonoraquando Genova.
Ore 15-17.30 visite guidate alla mostra "Donne al voto. Partigiane, elettrici, costituenti"con la curatrice Anita Ginella.
Ore 16.30 laboratori per bambini a cura de Il Ce.sto "La treccia della pace".
Ore 17.30 presentazione libro "Le mille. I primati delle donne" a cura di E. Rizzo. Con Daniela Domenici. Introduce Elena Fiorini.
Ore 18.45 aperitivo musicale con Lucilla e la vie en road.
E per finire danze popolari con i Sulemurié.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...