"La Liguria dei poeti" al teatro Il Sipario Strappato di Arenzano
A maggio riaprono le porte del teatro Il Sipario Strappato di Arenzano con quattro spettacoli adatti a tutte le fasce di pubblico. Il teatro riprende l'attività, come da normativa, seguendo tutte le precauzioni anti-covid (capienza ridotta del 50%, misurazione della temperatura, igienizzante per mani, percorsi segnalati). I biglietti inoltre si potranno acquistare anche online sul sito del teatro onde evitare code al botteghino.
Gli spettacoli iniziano alle 19,30 presso la sede del teatro nell'ex casone Muvita per consentire al pubblico di tornare a casa in tempo per il coprifuoco.
L'ultimo appuntamento è in programma sabato 29 maggio con "La Liguria dei poeti".
Un viaggio teatrale che si immerge nella poesia dei poeti liguri del ‘900 (Montale, Caproni, Sbarbaro, Barile), accompagnato dalle canzoni, eseguite dal vivo, dei piu importanti cantautori della scuola genovese (Fossati, Tenco, Lauzi, Paoli, Manfredi, De André, Otto), che rapiscono l’ascoltatore in un flusso armonico di poesia e canzoni.
Uno spettacolo che evidenzia il carattere apparentemente aspro della gente di Liguria, ma dal cuore grande, in questa terra di infinita bellezza, chiusa tra mari e monti, luogo di profonda ispirazione per molti artisti.
Il percorso poetico, per la regia di e di Lazzaro Calcagno, è evocato dagli attori Antonio Carlucci, Sara Damonte, Antonella Margapoti e Manuela Salviati, che faranno vivere le atmosfere narrate nei testi delle poesie, e dai musicisti Matteo Troilo (chitarra e voce), Federica Calcagno (Violino) ed Enrico Bovone (percussioni).