Il tema di Gelati Fanzine Festival 2016 si ispira alla storia di Procopio de’ Coltelli, che nel XVII secolo ha creato la ricetta del gelato moderno e l’ha esportata a Parigi.
Le opere esposte nella sala Dogana di Palazzo Ducale dal 10 al 19 giugno faranno riferimento alla creazione di una nuova comunicazione pubblicitaria del Gelato, rivisitato come una nuova scoperta contemporanea. Il nome dell’installazione sarà infatti “Latte+Ghiaccio”, con riferimento agli ingredienti base che compongono questa nuova invenzione.
Verranno inoltre esposte le texture vincitrici della Open Call Latte+Ghiaccio.
Durante il Vernissage verrà offerto un rinfresco, mentre per tutta la durata della mostra sarà possibile acquistare i deliziosi gelati de Il Gelato della Carla, che stazionerà all'ingresso di Sala Dogana con il suo caratteristico carretto.
L'installazione ambientale pensata da Silvia Giuseppone e Pietro Pizzorni accompagna le opere in mostra, articolandosi sui medesimi ingredienti base sviluppati dagli artisti. Il tema "latte+ghiaccio" ricorre visivamente nella scelta cromatica dei materiali (bianco / trasparente), mettendo in scena allo stesso tempo alcuni dispositivi elementari propri della presentazione di opere e prodotti commerciali.
L'ingresso è gratuito.
Evento riconosciuto dal Comune di Genova, Gelati Fanzine Festival si prefigge come obiettivo quello di chiamare a raccolta artisti e collettivi del settore, per creare un evento vetrina di portata internazionale volto sia all'incontro fra micro editoria e il grande pubblico, sia al confronto professionale, allo scambio di visioni e idee, alla crescita culturale.
Dal 10 al 19 giugno si potranno visitare mostre e mercati, frequentare laboratori creativi, partecipare a incontri e conferenze, divertirsi alle feste. Il tutto passeggiando per il centro storico più grande d'Europa.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...