Il Municipio Centro Ovest punta sulla sostenibilità ambientale
Il progetto Insolita Energia si propone di educare all'ambiente con l'obiettivo di creare dei laboratori territoriali che siano fortemente operativi, in sinergia con gli enti territoriali e funzionali a modelli più ampi e sostenibilmente produttivi
Martedì 21 aprile dalle ore 18 alle ore 19,30 si terrà presso il Municipio II Centro Ovest (via Sampierdarena, 34) il primo di tre seminari dedicati al Municipio II ed a una proposta progettuale rivolta alla "TUTELA DEL TERRITORIO E RISPARMIO ENERGETICO".
Gli incontri, definiti come Mil-Lab, fanno parte del progetto dell' Insolita Energia e si sviluppano sulle tematiche legate alla sostenibilità ambientale nelle scelte economiche.
Tali scelte, vengono collocate in ambito territoriale definito per ampiezza e per identità e poi ampliate per successive fasi, azioni ed obiettivi.
Il progetto Insolita Energia si propone di educare all'ambiente con l'obiettivo di creare dei laboratori territoriali che siano fortemente operativi, in sinergia con gli enti territoriali e funzionali a modelli più ampi e sostenibilmente produttivi.
Insolita energia, incontri sulla sostenibilità ambientale Genova Voltri
"
Come consuetudine le scelte adottate dai relatori, che trattano interdisciplinariamente i vari argomenti, verranno aggiornate, coordinate e focalizzate sul piano operativo attraverso uno specifico strumento progettuale rivolto alla sostenibilità territoriale.
"
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/Genova-Today/113510678752010