"CapiamoTriv": scienza, ambiente, energia, tutto quel che occorre sapere sulle trivelle
Giovedì 7 Aprile alle ore 17:30 presso la Sala Gradinata dell'Informagiovani nel sottoporticato di Palazzo Ducale si svolgerà l'evento "CapiamoTriv" organizzato dall'associazione Zeus - Divulgazione Scientifica a Genova.
Si avvicina la data per votare il referendum per decidere se rinnovare le concessioni, dopo la loro scadenza, alle piattaforme già operative in Italia, che estraggono gas metano e petrolio entro le 12 miglia. Come associazione di divulgazione scientifica l'associazione ha riscontrato che la maggior parte delle informazioni circolanti originano da fonti troppo spesso non specifiche e disorientanti. Giovedì si proporrà invece di affrontare la tematica sulla base di dati oggettivi e scientifici.
C'è chi è a favore, c'è chi è contrario, ma cosa sappiamo in realtà dello sfruttamento degli idrocarburi d'origine fossile provenienti dai giacimenti italiani? Sappiamo cosa sono, e come funzionano, le cosiddette "trivelle"? Quanto sono corrette le informazioni che troviamo sul web? Quale è l'impatto ambientale e gli eventuali rischi associati alle fasi di esplorazione e sfruttamento? Quale è l'impatto ambientale dell'utilizzo di combustibili fossili nel nostro paese?
L'obiettivo dell'associazione è creare un momento d'incontro tra i cittadini chiamati al voto e alcuni docenti dell'Università di Genova per chiarirci le idee, basandoci su fatti e dati.
Parteciperanno all'incontro il Professor Alberto Servida (Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, DCCI) e il Professor Giovanni Capponi (Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e della Vita, DISTAV).
L'evento è gratuito e aperto al pubblico.
Per ulteriori informazioni:
Evento Facebook "CapiamoTriv" https://www.facebook.com/events/949249808521672/
Pagina Facebook Zeus https://www.facebook.com/zeus.scienza/
Email info@zeusgenova.it