Villa Bombrini: aperitivo con Filippo Timi
Mercoledì 5 novembre alle ore 18 Filippo Timi incontra il pubblico a Villa Bombrini per parlare del suo lavoro di attore e regista e in particolare modo dello spettacolo che presenta al Teatro dell’Archivolto martedì 4 e mercoledì 5 novembre, Skianto.
Nato a Perugia nel 1974, Filippo Timi è uno dei più apprezzati e poliedrici attori italiani. Ha iniziato la sua carriera in teatro, lavorando a lungo con Giorgio Barberio Corsetti. Al cinema è stato il protagonista di numerosi film, tra cui “Come dio comanda” di Gabriele Salvatores, “Vincere” di Marco Bellocchio, “Quando la notte” di Cristina Comencini, “Com’è bello far l’amore” di Fausto Brizzi, “I corpi estranei” di Mirko Locatelli. In tv è il protagonista della serie “I delitti del Barlume” e della sit-com “Il candidato”, attualmente in onda su Rai3 all’interno della trasmissione Ballarò. Timi è anche scrittore: ha pubblicato il romanzo “Tutt’al più muoio” (2066), scritto insieme a Edoardo Albinati, “E lasciamole cadere queste stelle” (2077), “Peggio che diventare famoso” (2008), “Racconti perugini” (2009).
L’incontro / aperitivo, condotto da Paolo Borio, è promosso dal Teatro dell’Archivolto in collaborazione con gli Amici dell’Archivolto e con il sostegno della Società per Cornigliano.
L’ingresso è libero. Info 010.6592.220.