Nanocipolle intelligenti per la diagnosi: se ne parla al Caffé Scientifico
Le nuove tecniche di diagnosi di malattie importanti, come i tumori, saranno il tema del secondo appuntamento della V edizione dei caffè scientifici “IIT si racconta”, ciclo di incontri organizzato dall’IIT – Istituto Italiano di Tecnologia, giovedì 5 novembre 2015. Relatrici saranno due donne impegnate nello sviluppo di nanoparticelle intelligenti, Silvia Giordani, direttrice del laboratorio NanoCarbon Materials dell’IIT, e Viviana Maffeis, studentessa di dottorato.
Prendendo ispirazione dal mondo della Natura, sia per le forme sia per i meccanismi di funzionamento, le ricercatrici di IIT sono in grado di realizzare nanoparticelle simili nella struttura alle cipolle, perché multistrato, e capaci di interagire con le nostre cellule per capire il loro stato di salute e intervenire rilasciando farmaci appropriati. Una tecnologia che ricorda la navicella del libro di fantascienza di Asimov, “Viaggio allucinante” , in cui un sommergibile miniaturizzato e abitato da medici, veniva immesso dentro al corpo di uno scienziato per salvargli la vita.
Durante il caffè scientifico, Silvia Giordani e Viviana Maffeis mostreranno come tale fantascienza è oggi una realtà tecnologica che caratterizzerà la medicina del futuro, rappresentando strumenti di diagnosi e cura di malattie importanti, quali i tumori. Le nanoparticelle, infatti, possono essere costruite in modo che all’interno del nostro corpo individuino e incontrino solo determinate cellule, ne valutino il loro stato di salute e intervengano con la terapia farmacologica in quel punto, senza danneggiare le cellule vicine sane.
Gli appuntamenti con i caffè scientifici continueranno fino al mese di giugno 2016, con lo scopo di avvicinare il pubblico genovese alle innovazioni tecnologiche del futuro e alla ricerca scientifica, intrattenendolo con un ricco programma di incontri che, come ogni anno, vedranno protagonisti i ricercatori e gli scienziati dell’Istituto Italiano di Tecnologia.
I caffè scientifici “IIT si racconta…” Sono promossi da IIT e realizzati in collaborazione con la Camera di Commercio di Genova e il Gruppo Giovani di Ascom-Confcommercio di Genova. Partito nell’ottobre 2012, il progetto “IIT si racconta” si inscrive tra le molteplici iniziative promosse dall’Istituto con finalità di divulgazione scientifica, affinché il dialogo attorno ai principali progetti e risultati della ricerca sia aperto a un pubblico sempre più ampio.