Girobotteghe: "Ripa e Sottoripa: arte e mercatura sulla ripa maris"
Venerdì 16 ottobre si rinnova l'appuntamento con "Girobotteghe", dal titolo "Ripa e Sottoripa: arte e mercatura sulla Ripa Maris".
Il ritrovo è la partenza sono previsti alle ore 17 in Piazza San Lorenzo, Portale Maggiore. L'itinerario inizia con la visita alla “Pasticceria Klainguti”, aperta dal 1828 nel cuore del centro storico, nello slargo composto da Piazza Soziglia e Piazza Campetto.
Tra una sosta alla bottega artigiana specializzata nella produzione di timbri, targhe e incisioni “Luigi Busellato” in Via al Ponte Reale e un'altra alla libreria Antiquaria “Dallai” in piazza De Marini, nel cuore della città antica, tra Banchi, San Lorenzo e Sottoripa, il tour raggiunge “Lucarda”, caratteristico negozio di abbigliamento aperto in Via Sottoripa dal 1920.
Si prosegue con visita alla Farmacia Operaia “Sormani” in Piazza della Raibetta e all’ “Antica Barberia Giacalone” in Vico Caprettari, a metà tra il gusto liberty e l’art déco.
L'ultima tappa, con degustazione e finale, è in Via dei Giustiniani, presso l’Antica Trattoria "Sa pesta". Un salto indietro nel tempo e nel gusto degli antichi sapori.
Il "Girobotteghe" è un iniziativa della Camera di Commercio in collaborazione con Ascom e Confesercenti Genovesi e consente di scoprire, con un itinerario diverso, ogni venerdì, tutte le 32 botteghe storiche iscritte ad oggi nell'albo ufficiale istituito da Comune, Camera di Commercio e Soprintendenza.
I tour sono offerti dalla Camera di Commercio, salvo un contributo di 5 euro che sarà devoluto all'Associazione "Gigi Ghirotti".