Torna il Festival della Scienza
Dove
Indirizzo non disponibile
Quando
Dal 22/10/2015
al 01/11/2015
Orario non disponibile
Prezzo
Prezzo non disponibile
Altre informazioni
Torna il Festival della Scienza a Genova: tanti appuntamenti, incontri e spettacoli che quest'anno saranno incentrati sul tema dell'equilibrio.
Ecco il programma:
22 OTTOBRE
- Conferenza - Saluti inaugurali
16:30-17:30
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio - Lectio Magirstralis - L'invenzione della coscienza
Nicholas Humphrey
17:30-19:30
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio - Conferenza/Spettacolo - La sostanza delle cose
Marc Miodownik
21:00-23:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
23 OTTOBRE
- Incontro - Biotech e innovazione: crescita e salute in equilibrio
Eugenio Aringhieri, Sergio Pistoi, Angelo Riccaboni, Andrea Vico
10:00-13:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio - Seminario - Efficienza energetica e energie rinnovabili: strumenti di integrazione su scala urbana
Alberto Musetti, Elisa Spallarossa, Bruno Urbina, Arianna Viscogliosi
10:00-13:00
Museo di Sant'Agostino - Incontro - Più insetti, meno mosca, più bruschette
Alice Albertini
14:00-16:00
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - La vita delle isole
Paolo Degiovanni, Alfonso Lucifredi
15:00-17:00
Biblioteca Berio, Sala dei Chierici Sala dei Chierici - Convegno - Matematica in Classe 2015
Livia Giacardi, Giulio Sandini, Valerio Vassallo15:00-19:00Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
- Incontro - Allattamento e sviluppo sostenibile
Elisa Chapin
16:00-18:00
Mercato Orientale Spazio Unicef - Incontro - Dieta e acqua alcalina
Silvano Fuso, Giorgio Temporelli
16:00-18:00
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - I tori odiano il rosso
Graziano Ciocca, Andrea Vico
17:00-19:00
Libreria Coop Genova Porto Antico - Incontro - Incontrare imprese per stimolare la crescita
Riccardo Beltramo, Giancarlo Gaimari, Luca Magnanelli, Marcello Morchio
17:00-19:00
Biblioteca Berio, Sala dei Chierici Sala dei Chierici - Spettacolo - The Celestial Path
17:30-18:30
Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce - Lectio Magistralis - Cercando l'infinito
Giorgio Parisi, introduce: Manuela Arata, modera: Piero Bianucci, introduce: Marco Mezzalama
18:00-20:00
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Spettacolo - Un equilibrio sopra la follia
19:00-20:00
Palazzo Ducale Porticato - Conferenza/Spettacolo - Lo schermo empatico
Vittorio Gallese, Michele Guerra, introduce: Vittorio Bo, modera: Corrado Sinigaglia
21:00-23:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
24 OTTOBRE
- Convegno - Medicina Estetica: alla ricerca dell'equilibrio
08:30-17:00
Palazzo Grimaldi della Meridiana - Incontro - #Skool, la scuola con l'hashtag
Rossella Bo, Mario Chiesa, Davide Coero Borga, Daniela Osio, Giovanna Recchi, modera: Maria Rosa Valetto
11:00-13:00
Galata Museo del Mare Auditorium - Incontro - L'equilibrio del terrore
Piero Martin, Alessandra Viola, introduce: Manuela Arata
11:30-13:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - Vado a vivere in città
Francesco Tomasinelli
11:30-13:30
Biblioteca Berio, Sala dei Chierici - Lectio Magistralis - Fame, povertà, sostenibilità: la FAO all'opera
Peter E. Kenmore
14:00-16:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio - Incontro - La sfida del potenziamento umano
Andrea Lavazza, Alberto Priori, Massimo Reichlin
14:30-16:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - Si può prevedere il successo?
Ruggero Vaglio
14:30-16:30
Galata Museo del Mare Auditorium - Incontro - Tecnologia a supporto della disabilità
Monica Gori, Fabrizio Leo
14:30-16:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio - Lectio Magistralis - Il più grande Galileiano del XX secolo
Antonino Zichichi
15:00-16:30
Liceo Classico D'Oria - Incontro - La Terra alla conquista del suo equilibrio
Vincenzo De Novellis, Giuseppe Solaro
15:00-17:00
Biblioteca Berio, Sala dei Chierici Sala dei Chierici - Incontro - La gravità contro tutti
Enrico Giordano, Pietro Planezio
15:45-17:45
Museo di Storia Naturale Giacomo Doria, Auditorium - Incontro - Il DNA e le sue metafore
Moreno Colaiacovo, Ivo Silvestro
16:00-18:00
Galata Museo del Mare Auditorium - Incontro - Missione Rosetta
Andrea Accomazzo, Cesare Barbieri, Amalia Ercoli-Finzi, modera: Fabio Pagan
16:00-18:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio - Incontro - Agricoltura familiare
May Hani, Karin Nichterlein
16:30-18:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - Un fiuto eccezionale... per la diagnosi medica
Gianluigi Taverna, Lorenzo Tidu
16:30-18:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio - Incontro - L'equilibrio personalizzato
Gianpaolo Brichetto, Andrea Tacchino
17:00-19:00
Biblioteca Berio, Sala dei Chierici Sala dei Chierici - Incontro - La strana storia della luce e del colore
Rodolfo Guzzi
17:00-19:00
Libreria Coop Genova Porto Antico - Incontro - Un passo sulla fune: follia e creatività
Aldo Barnà, Natale Calderaro, Simone Fareri, Roberto Iovino, Gabriele Mangeruca, Lucio Raffaele Ruocco, modera: Tiziana Canfori
18:00-20:00
Galata Museo del Mare Auditorium - Incontro - Einstein e Dirac, un equilibrio misterioso
Vincenzo Barone, Giulio Giorello
18:30-20:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - Verso un'agricoltura più sostenibile
Francesca Mancini
18:30-20:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio - Lectio Magistralis - Il precario equilibrio dell'umanità
Jared Diamond, introduce: Vittorio Bo
21:00-23:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
25 OTTOBRE
- Incontro - Flotta Verde
Antonio Bignone
11:00-13:00
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio - Incontro - Maschi e femmne: quale equilibrio in matematica?
Maria Chiara Passolunghi, Carlo Tomasetto
11:00-13:00
Galata Museo del Mare Auditorium - Incontro - Un passo sulla fune: ieri e oggi a Quarto
Cono Aldo Barnà, Natale Calderaro, Simone Fareri, Amedeo Gagliardi, Lucio Raffaele Ruocco, modera: Tiziana Canfori
11:00-13:00
Ex Ospedale Psichiatrico di Quarto - Incontro - Contro Natura: dagli OGM al "bio"
Dario Bressanini, Beatrice Mautino, introduce: Vittorio Bo, modera: Marco Cattaneo
11:30-13:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - Globuli bianchi killer, in equilibrio tra il bene e il male
Adriana Albini
14:00-16:00
Galata Museo del Mare Auditorium - Lectio Magistralis - John Nash
Roberto Lucchetti, introduce: Manuela Arata
14:00-16:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio - Lectio Magistralis - Cultura: un acrobatico equilibrio di saperi
Luigi Dei, introduce: Giorgio Cevasco
14:30-16:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio - Dialogo internazionale - Migliorare la resilienza per i piccoli produttori
Massimo Castiello, Winfred Nalyongo
14:30-16:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - Artico, tra realtà e fantasia
Ruggero Casacchia, Tiziana Ciciotti, Franco Gambale, Roberto Sparapani, Elisabetta Vallarino
16:00-18:00
Museo di Storia Naturale Giacomo Doria Auditorium - Incontro - Homo Sapiens: primate senza equilibrio
Patrizia Tiberi Vipraio, Claudio Tuniz
16:00-18:00
Galata Museo del Mare Auditorium - Lectio Magistralis - Intelligenza artificiale: quale futuro?
Francesca Rossi, introduce: Fabio Benfenati
16:00-18:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio - Incontro - Non mangiamo contenitori
Maria Rosaria Milana
16:00-18:00
Museo Diocesano - Incontro - Conservare i semi per il futuro dell'agricoltura
Lucio Olivero
16:30-18:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio - Lectio Magistralis - Matrimoni in equilibrio
Nicla Vassallo, modera: Rossella Panarese
16:30-18:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Caffè scientifico - Sussultorio ondulatorio: il filo diretto tra la rottura di un equilibrio e i danni da terremoto
Maria Grazia Ciaccio, Giovanna Cultrera
17:00-19:00
Libreria Coop Genova Porto Antico - Lectio Magistralis - Albert Einstein
Giovanni Amelino-Camelia, introduce: Vittorio Bo
18:00-20:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio - Incontro - Conosci i tuoi polli: le diete
Gabriele Bernardini, Lucilla Titta, Pollyanna Zamburlin, introduce: Manuela Arata, modera: Marco Cattaneo
18:00-20:00
Galata Museo del Mare, Auditorium - Incontro - La qualità degli alimenti
Ivano De Noni, Angelo Ferrari
18:00-20:00
Museo Diocesano - Incontro - Etica, neuroscienze e biorobotica a confronto
Michele Di Francesco, Silvestro Micera, Alberto Pirni, Piergiorgio Strata
18:30-20:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio - Incontro - Marte, l'ultima frontiera
Marcello Coradini, Francesco Topputo, modera: Fabio Pagan
18:30-20:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Lectio Magistralis - La regola dell'equilibrio
Gianrico Carofiglio
21:00-23:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
26 OTTOBRE
- Incontro - Sicurezza web
Stefano Covolo
11:00-13:00
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio - Incontro - Fotonica in Gioco
Fabio Chiarello, introduce: Manuela Arata
11:30-13:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - Conservare i propri equilibri
Babette Dijk, Claudio Ivaldi, Patrizio Odetti
15:30-17:30
Galata Museo del Mare Auditorium - Incontro - L'integrità della ricerca
Enrico Bucci, Cinzia Caporale
16:30-18:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - Dai processi cellulari alla posizione eretta
Giorgio Rispoli, Ilaria Zanardi
17:30-19:00
Museo di Storia Naturale Giacomo Doria Auditorium - Conferenza/spettacolo - Le scimmie schiaccianoci
Alessandro Albani, Luca Marino, Elisabetta Visalberghi
17:30-19:00
Galata Museo del Mare Auditorium - Conferenza - La scienza in trincea
Angelo Guerraggio, introduce: Manuela Arata
18:00-20:00
La Feltrinelli Libreria - Incontro - Lo sviluppo di energia geotermica ecocompatibile
Maria Luisa Carapezza, Nicola Pagliuca, Massimo Ranaldi
18:00-20:00
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio - Incontro - Creare una cellula artificiale
Sheref Mansy
18:30-20:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - Oro dagli asteroidi e asparagi da Marte
Giovanni Bignami, Francesco Rea
21:00-23:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
27 OTTOBRE
- Incontro - I Big Data: il connubio uomo e calcolatore al servizio della conoscenza
Marco Muselli, Stefano Pedroni, Andrea Ridi
10:00-12:00
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio - Incontro - Siate gentili con le mucche
Beatrice Masini
10:30-12:30
La Feltrinelli Libreria - Incontro - Il furgone rosso e il pesciolino
Alfonso Lucifredi
11:00-13:00
Galata Museo del Mare Auditorium - Seminario - L'impatto dlele mie pubblicazioni scientifiche
Anthony Newman
11:00-13:00
Aula della Meridiana di Palazzo Balbi - Conferenza/spettacolo - Il clima, un gioco di equilibri
Claudia Ceccarelli, Marco Gisotti, Gian Luigi Liberti
11:30-13:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - L'oro nel piatto
Andrea Segrè, introduce: Vittorio Bo
14:00-16:00
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Seminario - A scuola con il tablet
Giuliano Cramenotti
14:30-16:30
I.I.S. Vittorio Emanuele II - Ruffini - Seminario - Il problema dei problemi
Pietro Di Martino
14:30-16:30
I.I.S. Vittorio Emanuele II - Ruffini - Incontro - Wearable Technologies: in equilibrio tra reale e digitale
Davide Albo, Marco Gaudina, Alessia Moltani, Saverio Murgia, Filippo Scorza, modera: Giovanni Landi
14:30-16:30
Palazzo Ducale, sala del Minor Consiglio - Conversazione - Equilibrium - La vita e le opere di Salvatore Ferragamo
Stefania Ricci
15:00-17:00
Palazzo Grimaldi della Meridiana - Salone 900 - Incontro - Molecole in equilibrio: la danza del ciclo cellulare
Rosella Visintin
15:30-17:30
Galata Museo del Mare Auditorium - Conferenza/spettacolo - Equilibrismi geologici
Sabina Di Franco, Marco Giardino, Elena Rapisardi
16:30-18:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio - Lectio Magistralis - Luce Liquida
Alexey Kavokin, introduce: Andrey Varlamov
16:30-18:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - La tecnologia al servizio della salute
Marco Brunero, Alberto Corvò, Angelo Gratarola, Matteo Perelli, Carlo Serrati
17:30-19:00
Galata Museo del Mare Auditorium - Incontro - Metabolismo: equilibrio o disequilibrio?
Silvia Morante, Andrea Motta
17:30-19:30
Museo di Storia Naturale Giacomo Doria Auditorium - Conferenza - Cattivi scienziati
Enrico Bucci
18:00-20:00
La Feltrinelli Libreria - Lectio Magistralis - L'adolescenza: l'età delle opportunità
Laurence Steinberg, introduce: Vittorio Bo
18:00-20:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio - Spettacolo - Veloce e poi lento
18:30-19:30
Palazzo Ducale Porticato - Incontro - Umani e umanoidi
Giorgio Metta, Riccardo Oldani
18:30-20:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Spettacolo - Dialogo su una simmetria perduta
21:00-23:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio - Conferenza/spettacolo - PechaKucha Night Genova
21:00-23:00
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida
28 OTTOBRE
- Conferenza/Spettacolo - Quale scelta?
21:00-23:00
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - Il Microbiota
Stefania Giambartolomei
11:00-13:00
Biblioteca Berio, Sala dei Chierici Sala dei Chierici - Incontro - FacilityLive: una storia di talento e di coraggio
Giampiero Lotito, Mariuccia Teroni
14:00-15:00
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio - Incontro - Per una scienza senza confini
Kat Austen, introduce: Manuela Arata
14:30-16:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - Tessere il DNA
Jenny Alongi, introduce: Saverio Russo
15:00-17:00
Biblioteca Berio, Sala dei Chierici - Incontro - Scoperte, scenari e nuovi orizzonti dal Tecno-Medio-Evo
Livio Billo, Carmen Dal Monte, Marcello Pecchioli, Andrea Scotti
15:30-17:30
Galata Museo del Mare Auditorium - Lectio Magistralis - Equilibrio e sistema immunitario
Alberto Mantovani, introduce: Manuela Arata
16:30-18:30
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio - Lectio Magistralis - La fotosintesi artificiale
Bruno Robert, introduce: Federica Migliardo
16:30-18:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - Equilibri a confronto
Giorgio Bavestrello, Maurizio Martelli, Giovanna Terminiello
17:00-19:00
Acquario di Genova - Auditorium - Convegno - Paesaggio, agricoltura, alimentazione
Gabriella Bonini, Claudio Cadei, Luigi Campanella, Elena Corradini, Vania Milani , Daniela Perco
17:00-19:00
Biblioteca Berio, Sala dei Chierici Sala dei Chierici - Conferenza/spettacolo - Equilibri in gioco: eco-ninja in azione!
Chiara Scalabrino
17:30-19:00
Libreria Coop Genova Porto Antico - Incontro - La vita sulla terra: uno stato di non-equilibrio
Giorgio Giacometti
17:30-19:00
Museo di Storia Naturale Giacomo Doria Auditorim - Incontro - Wave Watching: equilibrio uomo-onda
Alessandro Benedetti, introduce: Manuela Arata
17:30-19:00
Galata Museo del Mare - Auditorium - Lectio Magistralis - Ricerca di semplicità e unitarietà nella complessità della vita
Geoffrey West, introduce: Luca De Biase
18:30-20:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio - Lectio Magistralis - L'elio: una finestra sul mondo dei quanti
Andrey Varlamov
18:30-20:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - Uomini e robot, l'alleanza è possibile
Riccardo Oldani, Aberto Pellero, introduce: Vittorio Bo
18:30-20:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio - Spettacolo - 8558 Hack
21:00-23:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
29 OTTOBRE
- Convegno - Nuove prospettive in nutrizione
08:30-16:45
Centro Internazionale di Studi e formazione (C.I.S.E.F.) "Germana Gaslini" - Dialogo internazionale - Scienza dei sistemi globali, HPC e Big Data
Chris Barrett, Bastian Koller, Per Nyberg, Mark Parson
09:30-11:00
Palazzo Doria Spinola, Sala consiliare - Incontro - Un mare... di chimica
Giuliana D'Ippolito, Laura Dipasquale, Genoveffa Nuzzo, Debora Paris, Annarita Poli
11:00-13:00
Galata Museo del Mare Auditorium - Dialogo internazionale - Economia 2.0 - Complessità e disequilibrio
Silvano Cincotti, Alan Kirman, Sheri Markose, Luciano Pietronero
11:30-13:00
Palazzo Doria Spinola, Sala consiliare - Incontro - Il disequilibrio della vita
Frank Lloyd Dini, introduce: Franco Gambale
11:30-13:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Lectio Magistralis - Correre sull'acqua e gravità lunare
Francesco Lacquaniti, introduce: Fabio Benfenati
14:30-16:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - Ordine e disordine, equilibrio e disequilibrio
Claudio Zannoni, introduce: Giorgio Cevasco
15:00-17:00
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio - Dialogo internazionale - Finanza e rischi sistemici in un mondo globalmente connesso
Stefano Battiston, Grzegorz Halaj, Iman Van Lelyveld
15:30-17:00
Palazzo Doria Spinola, Sala consiliare - Incontro - Astronomici equilibri
Marco Brusa, Attilio Ferrari, Simona Romaniello
15:30-17:30
Museo Diocesano Auditorium - Incontro - Insegnami l'equilibrio
Guido Francavilla, Maria Laura Lopes de Carvalho, Caterina Sgaritta, Luigi Tesio
16:00-18:00
Galata Museo del Mare Auditorium - Incontro - Omeopatia o acqua fresca?
Silvio Garattini, modera: Beatrice Mautino
16:30-18:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - Un campione d'equilibrio: il pino domestico
Giorgio Costa, Giovanni Morelli
16:30-18:30
Palazzo Ducale, sala Camino - Incontro - Armonia ed equilibrio tra l'Uomo ed il Cosmo
Mario Caprini, Enrico Giordano, Giuseppe Veneziano
16:45-18:45
Salone di Palazzo Fieschi - Incontro - Allucinazioni infettive
Alberto Martini, Paolo Picco, Stefano Volpi
17:00-19:00
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio - Incontro - Equilibri di natura e sindrome del riferimento
Carlo Nike Bianchi
17:00-19:00
Museo di Storia Naturale Giacomo Doria Auditorium - Lectio Magistralis - Laudato sii
Enzo Bianchi
17:00-20:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio - Lectio Magistralis - Il delicato equilibrio tra evoluzione biologica e malattie umane
Lucio Luzzatto, introduce: Manuela Arata
17:30-19:30
Museo Diocesano Auditorium - Incontro - Dove vanno a finire i nostri rifiuti?
Mario Grosso, Maria Chiara Montani
18:00-20:00
La Feltrinelli Libreria - Incontro - I mostri del mare
Federico Boni
18:00-20:00
Galata Museo del Mare Auditorium - Lectio Magistralis - La promessa della Scienza della città
Steven E. Koonin
18:30-20:00
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - Elogio della nudità
Anna Meldolesi, modera: Antonio Pascale
18:30-20:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio - Conferenza/spettacolo - Dalla radice quadrata di 2 al Diavolo in musica
Eugenia Cheng, introduce: Giuseppe Rosolini
21:00-23:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
30 OTTOBRE
- Lectio Magistralis - GSS, MOOCS e piattaforme
Jeffrey Johnson
09:00-09:15
Palazzo Doria Spinola, Sala consiliare - Dialogo internazionale - Progettare il futuro dei sistemi urbani: verso una nuova scienza della città
Steven E. Koonin, Nathaniel Raymond
09:30-11:00
Palazzo Doria Spinola, Sala consiliare - Convegno - #feelgood - Innovazione e tecnologia
Niccolò Casiddu, Lucia Ciaccia, Marco Gaudina, Adriano Lagostena, Francesco Masulli, Claudio Mazzola, Ernesto Palummeri, Alberto Pilotto, Simone Ungaro, Alessandro Verri, Guido Villa
09:30-13:00
E.O. Ospedali Galliera di Genova - Salone Congressi - Incontro - Dal cuoco di Napoleone all'Active Packaging
Luciano Piergiovanni
11:00-13:00
Biblioteca Berio, Sala dei Chierici Sala dei Chierici - Dialogo internazionale - Crowdsourcing the future: la partecipazione alla Scienza dei Sistemi Globali
Kat Austen, Elisa Finocchiaro, Hyokwan Jeon, Indy Johar, Juha Koivisto, Pasi Pohjola
11:30-13:00
Palazzo Doria Spinola, Sala consiliare - Dialogo internazionale - Luce per l'umanità
Dame Jocelyn Bell Burnell, Alessandro Farini, Fernando Quevedo, Linda Wamune, modera: Emilia Giorgetti
14:30-16:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - Equilibri biologici e malattie ereditarie
Isabella Ceccherini, Luis Juan Vincente Galietta, Roberto Ravazzolo
15:30-17:30
Biblioteca Berio, Sala dei Chierici Sala dei Chierici - Dialogo internazionale - Biotecnologie per la salute
Paolo Bianco, Fabian Feiguin, Mauro Giacca, Serena Zacchigna, modera: Roberto Di Lauro
16:00-18:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio - Incontro - Tempo di superare il PIL
Enrico Giovannini, Giovanni Sabato
16:30-18:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - Opere d'arte e biologia
Massimo Vassalli
17:30-19:00
Museo di Storia Naturale Giacomo Doria Auditorium - Incontro - Terremoti equilibristi
Angelo Masi, Marco Mucciarelli, Francesco Mulargia, Enrico Priolo
17:30-19:00
Biblioteca Berio, Sala dei Chierici Sala dei Chierici - Conferenza - Equilibrio in assenza di gravità
Samantha Cristoforetti, Stefania Giannini, Luca Parmitano, Roberta Pinotti, introduce: Manuela Arata, introduce: Vittorio Bo
18:00-20:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio - Incontro - Gli equilibri del gusto
Mayela Barragan, Laura Cornara, Paola Minale, Marina Sartini, Ana Maria Serna
18:00-20:00
Museo Diocesano - Incontro - ThySelf Talk
Luca De Leva, Giacinta Gandolfo
18:00-20:00
Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce - Incontro - Piccoli equivoci tra noi animali
Giorgio Vallortigara, Lisa Vozza
18:30-20:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio - Dialogo internazionale - Un gel contro l'Hiv
Quarraisha Abdool Karim, Tonya Blowers, Romain Murenzi, modera: Pierguido Sarti
18:30-20:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Lectio Magistralis - Il mito della dieta
Tim Spector, introduce: Vittorio Bo
21:00-23:00
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Spettacolo - Light Mistery
21:00-23:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
31 OTTOBRE
- Incontro - Leonardo Da Vinci: "Conducere Acque"
Ignazio Becchi, Giordano Bruschi, Giovandomenico Caridi, Giovanni Crivello, Marco Stanislao Prusicki, Renzo Rosso, introduce: Manuela Arata, modera: Alessandro Cassinis
10:00-12:00
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio - Lectio Magistralis - Dante e la scienza
Edoardo Boncinelli, introduce: Vittorio Bo
11:00-13:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio - Incontro - Progetti d'eccellenza rilanciano l'agribusiness
Diana Battaggia, André Ndereyimana, Rosa Palmeri, Camilla Pandolfi
11:00-13:00
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - Too soon and too small brains
Luca Ramenghi
11:00-13:00
Museo Diocesano - Incontro - L'equilibrio tra vita e natura
Pierluigi Luisi
14:00-16:00
Galata Museo del Mare Auditorium - Lectio Magistralis - Norman Borlaug
Roberto Defez, introduce: Manuela Arata
14:00-16:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio - Conferenza/spettacolo - Newton, Cézanne e la mela proibita
Luca Umena
14:30-16:30
Museo Diocesano Auditorium - Incontro - Trasporto aereo in alto biocontenimento
Ferdinando Arganese
14:30-16:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio - Incontro - Una scienza troppo umana?
Cristina Amoretti, Gilberto Corbellini, Pierdaniele Giaretta, modera: Silvia Bencivelli
14:30-16:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - L'importanza dei suoli nell'equilibrio degli ecosistemi terrestri
Loris Galli, Ivano Rellini, modera: Giuliano Doria
15:30-17:30
Museo di Storia Naturale Giacomo Doria Auditorium - Conversazione - Il pensiero critico
Luca Bonfanti, Paolo Legrenzi, Armando Massarenti, Lucio Russo, introduce: Vittorio Bo, modera: Andrea Grignolio
16:00-18:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio - Incontro - ArmonicaMente - Arte e scienza a confronto
Giuseppe Caglioti, Antonio Di Meo, Stefano Leoni, Giuseppe O. Longo, Gaspare Polizzi, modera: Pietro Greco
16:30-18:30
Galata Museo del Mare Auditorium - Incontro - Conosci i tuoi polli: mamme e bambini
Salvo Di Grazia, Adima Lamborghini, Valentina Murelli, modera: Chiara Palmerini
16:30-18:30
Museo Diocesano Auditorium - Incontro - Farmaci e antibiotici tra necessità e abuso
Raffaella Barbero, Maria Caramelli, modera: Amelia Beltramini
16:30-18:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio - Incontro - Le invenzioni della biomimetica
Renato Bruni, Marco Ferrari
16:30-18:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - Eugenetica senza tabù
Francesco Cassata, modera: Ferdinando Fasce
17:30-19:30
Libreria Coop Genova Porto Antico - Lectio Magistralis - Svelare il mistero dell'intelligenza
Tomaso Poggio, Massimo Russo
18:00-20:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio - Incontro - Alimenti a 100 zampe
Franco Antoniazzi, Lorenzo La Torre
18:30-20:30
Museo Diocesano Auditorium - Incontro - Cervelli che contano
Nicla Panciera, Giorgio Vallortigara, introduce: Vittorio Bo
18:30-20:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - Inseguendo le balene
Alessandro Bocconcelli, introduce: Manuela Arata
18:30-20:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio - Conferenza - Gli infiniti di Luca Ronconi
John Barrow, Ariella Beddini, Roberta Carlotto, Pino Donghi, Sergio Escobar, Giulio Giorello, introduce: Vittorio Bo
21:00-23:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio - Spettacolo - Silencio
22:30-23:00
Palazzo Ducale Porticato
1 NOVEMBRE
- Incontro - Einstein, reloaded
Amedeo Balbi, Vincenzo Barone, Marco Cattaneo, introduce: Vittorio Bo
11:00-13:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio - Incontro - Le leggi della scienza negano Dio?
Piero Benvenuti, Roberto Timossi
11:00-13:00
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - Equilibrio e complessità da un punto di vista sistemico
Evandro Agazzi, introduce: Federica Migliardo
11:30-13:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio - Lectio Magistralis - Equilibrio di luce e atomi
Massimo Inguscio, introduce: Manuela Arata
14:00-16:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio - Incontro - Piante e popoli
Sveva Avveduto, Stefania De Pascale, Fabio Fornasari, Franco Malerba, Giovanni Giuseppe Vendramin
14:00-16:00
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - Che cosa NON sono gli OGM?
Roberto Defez, modera: Dario Bressanini
14:30-16:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio - Incontro - Irrazionali e contenti
Silvia Bencivelli, Giordano Zevi
16:00-18:00
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida - Incontro - Robot come piante
Stefano Mancuso, Barbara Mazzolai, modera: Vincenzo Guarnieri
16:00-18:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio - Conversazione - Chi paga la ricerca?
Anna Franzetti, Carlo Mango, Lucia Monaco, Elisabetta Vitali, modera: Nicola Nosengo
16:30-18:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio - Spettacolo - Instabili equilibri
17:00-21:00
Teatro Altrove - Lectio Magistralis - Migranti, da sempre
Valerio Calzolaio, Telmo Pievani, introduce: Manuela Arata, introduce: Vittorio Bo
18:00-20:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio - Incontro - In altri linguaggi
Francesco Cassata, Domenico Scarpa
18:30-20:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio