I Martedì de A Compagna: la crisi industriale di Genova
Da capitale industriale dell’Iri a una presenza produttiva scesa sotto i livelli di guardia. Negli ultimi decenni, Genova ha conosciuto una rapida decadenza del suo apparato imprenditoriale che ha fortemente ridimensionato il suo ruolo storico di vertice del triangolo industriale con Milano e Torino. La conferenza organizzata nell'ambito de "I Martedì de A Compagna" si propone di analizzare le cause di questa involuzione attraverso un percorso critico fra scelte di strategia industriale e mancati appuntamenti con occasioni di sviluppo.
L'incontro è a cura di Domenico Ravenna, laureato in Giurisprudenza, giornalista professionista, è stato responsabile della sede ligure dell’Agi, Agenzia giornalistica Italia e, per oltre un ventennio, responsabile dell'informazione economica e finanziaria presso la redazione di Genova del quotidiano Il Sole 24 Ore.
La conferenza si tiene nell’Aula San Salvatore della Scuola Politecnica dell’Università di Genova in Sarzano (350 posti a sedere). Si tratta della chiesa sconsacrata che è sulla piazza ed è raggiungibile, oltre che con la metropolitana, da piazza Carignano percorrendo il ponte di Carignano (via Ravasco) oppure lungo la direttrice piazza Dante, Porta Soprana, via Ravecca, Sarzano.