Pier Paolo Pasolini, desiderando incarnare la tragedia di Eschilo - l'Orestiade - nei drammi sociali e politici del Terzo Mondo degli ultimi decenni, percorre tre stati africani (Kenya, Tanganika, Uganda) alla ricerca di volti e fenomeni che rappresentino con immagini reali e non artificiali Clitemnestra, Egisto, Agamennone, Elettra, Oreste e Pilade; che raffigurino la trasformazione delle Furie in Eumenidi; che ricordino il tempio di Apollo dove Oreste venne giudicato non più da un tribunale divino bensì da un tribunale umano. Il materiale raccolto viene poi presentato a studenti africani di Roma per verificare l'idea di fondo e per risolvere meglio il problema della datazione della moderna Orestiade, se negli anni '60 o in quelli successivi.
scheda film
Anno:
1969
Durata:
70
Genere:
Documentario
Regia:
Pier Paolo Pasolini
Sceneggiatura:
Pier Paolo Pasolini, O.O. Caramazza
Paese di produzione:
Italia
Attori
Gato Barbieri, Donald F. Moye, Marcello Melis
Film popolari

Assassinio a Venezia

Tutti su! Buon compleanno Claudio

I Mercen4ri - Expendables
