B&B Day, ecco le strutture genovesi che ospiteranno gratuitamente i turisti il 5 marzo
La Giornata Nazionale dei B&B italiani, organizzata dal portale www.bed-and-breakfast.it, giunge alla X Edizione e si conferma un appuntamento irrinunciabile per una base di 10.000 affezionati viaggiatori che spezzano la monotonia invernale con un week end a metà prezzo in giro per l'Italia. Chi vorrà approfittarne troverà tutti i B&B che aderiscono all'iniziativa sul sito dedicato www.bbday.it.
In occasione di questa ricorrenza, la notte di sabato 5 marzo 2016 si dorme gratis in migliaia di B&B in tutta Italia, prenotando almeno un'altra notte, precedente o successiva.
Far visitare l'Italia agli italiani è la missione del portale Bed-and-Breakfast.it e il weekend "prendi-2-paghi-1" è il pretesto ideale per andare alla scoperta della propria regione o di una delle grandi città d'arte italiane, ma è allo stesso tempo uno stimolo a conoscere il mondo del B&B, fatto di ospitalità familiare e colazioni luculliane, diverso dall'accoglienza standardizzata della ricettività alberghiera.
L'Italia ha riscoperto l'ospitalità in famiglia, che ha radici lontanissime, solo negli ultimi 15 anni, dopo il giubileo del 2000, e i numeri del B&B italiano sono in costante crescita: l'Istat conta ormai 25.000 strutture e tale numero fa del Belpaese una delle nazioni con il più alto numero di strutture di microricettività alternativa del pianeta.
Le ragioni di questo successo sono diverse e sono oggetto di una specifica ricerca statistica che si rinnova periodicamente, realizzata proprio dal sito Bed-and-Breakfast.it e condotta su un campione di circa 3000 B&B, diffusi su tutto il territorio nazionale. Il sondaggio e lo studio statistico del 2016 verranno rilasciati in occasione del decimo B&B Day e costituiranno la fotografia più aggiornata di questa particolare modalità di soggiorno in Italia.
Al di là dei numeri, non vi è dubbio che il B&B interpreta un bisogno, diverso e più personale, di viaggiare e risiedere in Italia, contando anche su una bella novità innescata con la nascita del B&B: non ce n'è uno uguale all'altro e l'esperienza del viaggio in B&B è a volte talmente peculiare, che alcune zone d'Italia si visitano a prescindere dal loro appeal turistico, ma esclusivamente per vivere la realtà di quel particolare Bed and Breakfast.
L'evento del B&B Day sarà un'occasione straordinaria per conoscere più da vicino questa importante realtà che sta cambiando, diffusamente, l'aspetto dell'ospitalità in Italia. Negli ultimi quindici anni il numero dei B&B è cresciuto grazie a moltissime famiglie che hanno scelto di attrezzare e aprire la propria casa ai viaggiatori, investendo sul decoro delle proprie abitazioni e sulla loro funzionalità. Una carta vincente che produce ricchezza, che aiuta a mantenere i centri storici e che dà lavoro a decine di migliaia di persone.
Ecco le strutture di Genova che si possono trovare sul sito Bed-and-Breakfast.it (sul sito è possibile trovare i B&B che aderiscono in tutt'Italia):
- A Magiun, via Montecucco 13
- Flowers Bed and Breakfast, via Lomellini 1/8
- Genua Domus, Salita Santa Maria della Sanità 42
- Apartment Near Metro With Free Parking, via Porro 14
- Le Muse, corso Firenze 82/7
- B&B La Villa Delle Stufe, via 5 Maggio
- La Terrazza a Pegli, via Luigi Rizzo 122/4
- Bin & Ban, via Felice Romani 18/26
- B&B Sanlucauno, piazza Banchi, via San Luca 1/13A
- Maya e Leo, via Sivori 16/12
- B&B Pria Menua, corso Dogali 38
- Le Stanze di Boccadasse, via Cavallotti 23/7
Bogliasco:
- Serenesse di Charme, via Fratelli Ferrari
Pieve Ligure:
- 265 Rooms & Breakfast, via Roma
Camogli:
- Il Sole, corso Mazzini
Rapallo:
- Portofino Maison, via Aurelia di Ponente
Zoagli:
- Terre di Mare in Liguria, via Aurelia
Carasco:
- Villa Paggi, località Simoni, Paggi
Lavagna:
- Gian Paul Hotel, via Tigula, Cavi di Lavagna
Casarza Ligure:
- Cà de Pria, via Olivella Camminata