rotate-mobile
Sabato, 1 Aprile 2023
Sereno
Accedi

Economia

lavoro offerte lavoro turismo case aziende
Voltri

Terzo Valico, c'è la firma: al via i lavori per il primo lotto

Il primo lotto dei lavori, finanziato dal CIPE con 500 milioni di euro, prevede la realizzazione di opere infrastrutturali per 430 milioni. Il corridoio secondo le previsioni sarà aperto nel 2019

nell'anno 2011 Voltri
L'alluvione colpisce anche turismo e alberghi
Economia

L'alluvione colpisce anche turismo e alberghi

Il presidente della Camera di Commercio Paolo Odone pone l'accento anche sui danni che l'alluvione ha causato al turismo, è previsto un forte calo di presenze negli alberghi

nell'anno 2011
Camera di Commercio: finanziamenti per le imprese alluvionate
Economia

Camera di Commercio: finanziamenti per le imprese alluvionate

L'importo massimo di finanziamento per ciascuna impresa sarà di 100mila euro e il valore complessivo di tutti i finanziamenti che potranno essere attivati sarà di 35 milioni di euro

nell'anno 2011
Fiera di Genova: il futuro della città si nasconde fra i padiglioni
Economia

Fiera di Genova: il futuro della città si nasconde fra i padiglioni

Dopo il Salone Nautico dati positivi sulle presenze anche per "Tuttantico & Libridine", la mostra mercato della Fiera di Genova su libri rari e brocantage. Il sistema fieristico si conferma linfa vitale per questa città

nell'anno 2011
Aumento del costo della benzina per reintegrare il fondo di 65 milioni
Economia

Aumento del costo della benzina per reintegrare il fondo di 65 milioni

Dopo aver deliberato lo stato di emergenza per l'alluvione e aver stanziato 65 milioni, è stato deciso di reintegrare il fondo per le spese impreviste con l'aumento dell'accisa sulle benzine

nell'anno 2011
Autorità Portuale: il candidato della Camera di Commercio è Bertini
Economia

Autorità Portuale: il candidato della Camera di Commercio è Bertini

Per la presidenza dell'Autorità Portuale la legge impone, tra gli altri, al presidente Paolo Odone di indicare un candidato per la successione di Luigi Merlo: la Camera di Commercio ha scelto Walter Bertini

nell'anno 2011
Patto Stabilità, assessore Rossetti: "Sbloccati 63 milioni"
Economia

Patto Stabilità, assessore Rossetti: "Sbloccati 63 milioni"

Genova, Campomorone, Camogli, Serra Riccò e Sant'Olcese sono i cinque comuni della provincia di Genova che potranno usufruire dela Patto Stabilità della Regione Liguria

nell'anno 2011
Via dei Pescatori, in vendita l'edificio ex Nira del Comune
Porto

Via dei Pescatori, in vendita l'edificio ex Nira del Comune

Il Comune vende l'edificio ex Nira in via dei Pescatori. Un complesso di oltre 17mila metri quadrati nel centro di Genova, undici piani e un'area esterna di quasi 3.500 metri quadrati

nell'anno 2011 Porto
"Carrello Genova": prezzi bloccati sui generi di prima necessità
Economia

"Carrello Genova": prezzi bloccati sui generi di prima necessità

Iniziativa promossa da Comune e associazioni di categoria che prevede il blocco dei pressi per molti generi di prima necessità. Ecco l'elenco dei prodotti

nell'anno 2011
Economia

Confartigianato presenta il Progetto Imprese per la Liguria

Giancarlo Grasso, presidente di Confartigianato Liguria: "Sei punti prioritari a sostegno delle imprese liguri, molti a costo zero. La prima emergenza è oggi il credito"

nell'anno 2011
Lilyox a Genova uno dei 150 negozi che apriranno in Italia
Economia

Lilyox a Genova uno dei 150 negozi che apriranno in Italia

A metà settimana l'inaugurazione di un primo punto vendita a Bergamo. Poi toccherà a Brescia, Varese, Genova, Pistoia e Prato e, successivamente, entro metà novembre con un'altra ventina di negozi che vanno da Alessandria a Rimini, da Viareggio a Padova

nell'anno 2011
Economia

Camera di Commercio, premiate le imprese responsabili di Genova

L'obiettivo del premio è valorizzare le piccole imprese genovesi che perseguono il proprio profitto senza dimenticare il carattere sociale e ambientale dell'attività produttiva

nell'anno 2011
Smart City: Genova, Milano e Torino, un percorso comune
Economia

Smart City: Genova, Milano e Torino, un percorso comune

Marta Vincenzi ieri ha presenziato alla fiera SMAU di Milano per presentare il progetto Smart City: "Il Governo dovrebbe inserire il progetto Smart City nel decreto sviluppo"

nell'anno 2011
Economia

High tech, Regione Liguria a Smau Business a Milano

Renzo Guccinelli ha ricordato le iniziative messe in campo dalla Regione per sostenere i processi di innovazione, per garantire sviluppo economico e promuovere la creazione di posti di lavoro nel settore dell'alta tecnologia

nell'anno 2011
Economia

Cgil e Università Bicocca, seminario sull'economia in Liguria

Cgil Liguria, Sindacato Pensionati e università Bicocca analizzano le dinamiche sociali ed economiche della regione Liguria nel contesto più ampio del nord Italia

nell'anno 2011
Economia

Lavoro in Liguria, dai dati Istat emergono più ombre che luci

Cresce seppur timidamente l'occupazione ma aumenta la mobilità rispetto alla cassa integrazione. In altri termini sono sempre di più i lavoratori liguri che ricevono un sostegno al reddito da licenziati.

nell'anno 2011
Economia

Rapporto Caritas 2011: emergenza povertà in Liguria

Il rapporto Caritas è stato presentato ieri a Roma, i dati disegnano un paese in grave difficoltà: L'assessore regionale al Welfare Lorena Rambaudi non sottovaluta il problema: "Introduciamo il reddito minimo"

nell'anno 2011
Economia

Pissarello: "2012 anno drammatico per il trasporto pubblico"

Le dichiarazioni di Paolo Pissarello vicesindaco di Genova non fanno presagire ad un 2012 tranquillo: "20 milioni di euro in meno ad Amt dal prossimo anno", si rischiano gravi ripercussioni sui bilanci

nell'anno 2011
Cornigliano

Erzelli: finanziamenti pubblici per il trasferimento di Ingegneria

Finanziamenti per un totale di 110 milioni per trasferire l'Università di Ingegneria agli Erzelli. Ieri riunione fra cda dell'Università e Senato accademico: "Erzelli sì, ma non a qualunque costo"

nell'anno 2011 Cornigliano
Genova - Nizza: obiettivo migliorare i collegamenti ferroviari
Economia

Genova - Nizza: obiettivo migliorare i collegamenti ferroviari

Genova e Nizza insieme per migliorare i collegamenti e diminuire le distanze fra Italia e Francia. I due sindaci si sono incontrati, presto si entrerà nella fase operativa, i primi bilanci nel 2018

nell'anno 2011
Prima 122 123
124
125 126 Ultima

I più letti

1.
Campi

Ansaldo Energia, aumento di capitale e nuovo amministratore delegato

2.
Economia

Piccoli comuni, al via il bando regionale da 100mila euro

3.
Offerte di lavoro

Grandi Navi Veloci, trecento nuove assunzioni in vista

4.
Albaro

La 'Manuelina' apre anche a Genova

5.
Economia

Depositi chimici a ponte Somalia, Colnaghi e Angusti: "Scelta irrazionale"

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2010-2023 - GenovaToday supplemento al plurisettimanale telematico MilanoToday reg. tribunale di Roma n. 34/2014 P.iva 10786801000

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Genova
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Genova
  • Centro
  • Sampierdarena
  • Centro Storico
  • Chiavari
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
GenovaToday è in caricamento